Formula 1 | GP Ungheria 2017, Kimi Raikkonen: “Qui più forti rispetto ai nostri avversari” 27 Luglio 2017 Eleonora Ottonello © Studio Colombo Tenendo conto dei 177 punti in classifica di Vettel, Kimi Raikkonen, alla vigilia dell’ultimo Gran Premio della stagione prima della pausa estiva, non può di certo considerarsi soddisfatto. Il finlandese della Ferrari, che attualmente occupa la quinta posizione del Campionato Piloti dietro anche alla Red Bull di Daniel Ricciardo, è salito solo tre volte sul podio nel 2017. Nonostante l’annata al di sotto delle aspettative Kimi Raikkonen resta ottimista per il prosieguo della stagione, pronto ad affidarsi alle doti della SF70H: “Se guardiamo esclusivamente ai risultati, finora non è stato un anno buonissimo per me. In alcune piste eravamo a nostro agio e in altre meno e i risultati lo dimostrano – ha raccontato il pilota della Ferrari – Se consideriamo l’ultima gara, sicuramente non è stata la migliore: non avevamo il passo giusto, ma penso che dipendesse molto dal tracciato. Ultimamente però, e soprattutto alla fine dei weekend, ho avuto una buona sensazione con la macchina e guidare è stato divertente. Spero di avere le stesse sensazioni qui, in Ungheria.” Col futuro ancora incerto, portare a casa un risultato positivo sarebbe importante per alleviare le tensioni che hanno colpito la Ferrari in queste ultime settimane, una bella iniezione di fiducia per risollevare il morale a tutta la squadra: “Questo circuito dovrebbe essere migliore per noi. Posso sbagliarmi, ma spero di no. Penso che possiamo essere più forti rispetto ai nostri avversari. Faremo del nostro meglio come sempre e speriamo di giocarcela al vertice – ha proseguito Kimi Raikkonen – Voglio vincere le gare, voglio essere sempre nelle migliori posizioni. E questo non è accaduto spesso quest’anno ma se parliamo solo di guida, credo di avere la velocità, quindi non mi preoccupo“. Sicuramente uno degli argomenti maggiormente discussi nel paddock dell’Hungarororing riguarda la decisione presa dalla FIA di installare sulle monoposto 2018 il sistema di sicurezza Halo, soluzione che Iceman ha sentito di promuovere: “Lo abbiamo provato un paio di volte e credo che aumenti la sicurezza per noi piloti, anche se non ci metterà al riparo da tutti i possibili problemi – ha sottolineato – Ogni volta che viene fatta una modifica la gente si lamenta, critica, ma poi ci si abitua e non ci si pensa più. È un passo avanti per la sicurezza, e credo sia una buona cosa“. Tags: 2017, GP Ungheria, Kimi Raikkonen, Scuderia Ferrari