Formula 1 | GP Singapore 2018, Pirelli: vedremo tante strategie diverse

gp singapore alonso pirelli

© formula1.com

Dopo il gran premio di Monaco e Canada, tornano per il GP Singapore gli pneumatici Pink hypersoft, nominati per la terza volta quest’anno. Quella di Marina Bay è la quarta gara del 2018 che presenta un ‘salto’ di mescola nella nomination, dato che non saranno disponibili gli pneumatici Red supersoft. Insieme ai Pink hypersoft, infatti, sono stati scelti Purple ultrasoft e Yellow soft, in una combinazione finora inedita.

Le tre mescole nominate

yellow purpe pink pirelli.
Pirelli Press

Le considerazioni Pirelli

  • Il tracciato e la temperatura asfalto evolvono in modo diverso rispetto al solito, dato che le sessioni iniziano nel pomeriggio e continuano nel corso della serata.
  • Presenta il maggior numero di curve (23) di tutta la stagione: di conseguenza gli pneumatici lavorano costantemente.
  • Marina Bay è un circuito cittadino, quindi si presenta ‘sporco’, soprattutto nelle prime sessioni. I piloti devono prestare particolare attenzione a tombini e linee bianche.
  • Nel 2017, Lewis Hamilton ha vinto con una strategia a una sosta, passando da intermedi a ultrasoft al giro 29. Per la prima volta, infatti, il Gran Premio si è svolto in parte sul bagnato.
  • In tutte le gare finora disputate a Singapore (dal 2008 al 2017) è sempre entrata la safety car. Un fattore che influenza la strategia, in una gara che spesso è arrivata al limite delle due ore.
  • Lo pneumatico posteriore destro è quello maggiormente sollecitato, sul secondo giro più lento dell’anno (dopo Monaco).
  • Per la prima volta a Singapore verranno utilizzati i P Zero Pink hypersoft, di due step più morbidi rispetto alla ultrasoft nel 2017, la mescola più tenera disponibile per questa gara lo scorso anno.
  • Corso per la prima volta nel 2008, il Gran Premio di Singapore celebra la sua 11a edizione.
  • Lo scorso anno Sebastian Vettel ha ottenuto il nuovo record del tracciato in qualifica. Con gli pneumatici Pink hypersoft è probabile che questo record venga nuovamente migliorato.
anteprima pirelli gp singapore
Pirelli Press

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

P Zero Pink hypersoft dovrebbero aprire la strada a un maggior numero di strategie, anche a seconda del numero di set scelti dai piloti. Inoltre, con il ‘salto’ di mescola si dovrebbe avere un divario equo tra le prestazioni dei tre pneumatici nominati. Altre variabili da tenere in considerazione possono essere date dalle caratteristiche di questo circuito cittadino, con le sue 23 curve, i tombini e le linee bianche, oltre ai periodi di safety car, qui sempre attiva nelle precedenti edizioni del Gran Premio. Nonostante la gara sia in notturna, a Singapore le temperature ambiente e il tasso di umidità sono sempre particolarmente elevati: tutto questo rappresenta un’ulteriore sfida rispetto al solito“.

Pneumatici nominati quest’anno

pneumatici pirelli 2018
Pirelli Press Area