Formula 1 | GP Singapore 2017, Sebastian Vettel: “Tante difficoltà, ma nel Q2 si è accesa la luce!”

GP Singapore 2017, Sebastian Vettel: “Tante difficoltà, ma nel Q2 si è accesa la luce!”

© Scuderia Ferrari press area

Dopo tante difficoltà, la Ferrari è riuscita a brillare sotto il cielo stellato di Singapore, grazie alla sua prima guida Sebastian Vettel: il tedesco, infatti, si è reso protagonista di due giri mozzafiato nell’ultimo turno di qualifica, in cui ha segnato un impressionante 1’39”491 grazie al quale domani partirà dalla prima casella.

Come è riuscito il pilota di Heppenheim a risolvere tutti i problemi che lo avevano influenzato nella giornata di ieri? Sembra che tutto si sia risolto autonomamente in Q2, quando si è trovato maggiormente a suo agio tra i cordoli con una SF70H che, tutto d’un tratto, sembrava più veloce e competitiva. La speranza, ovviamente, è che anche domani la Rossa possa fare altrettanto!

Il nostro weekend finora è stato pieno di alti e bassi, abbiamo faticato molto in tutte le prove libere – ha commentato Vettel – Poi, in qualifica, qualcosa è cambiato: la pista era in continuo mutamento e i nostri avversari erano molto competitivi, ma in Q2 ho visto la luce, all’improvviso! Tutto funzionava molto meglio e così abbiamo iniziato a migliorare costantemente i nostri tempi”.

Poi in Q3 ho spinto al massimo, ben sapendo che avrei dovuto dare tutto me stesso nel mio ultimo tentativo – ha proseguito Seb – Ho avuto paura quando ho toccato il muretto con le gomme di sinistra, perchè poi ho sentito una forte vibrazione nell’ultima curva prima del traguardo. Fortunatamente è andato tutto bene ed è stato un sollievo sentire il boato del pubblico e vedere che nella tabella dei tempi ero primo!”.

Il suo rivale in Campionato, Lewis Hamilton, invece domani scatterà dalla quinta casella, una posizione scomoda dalla quale recuperare sarà molto difficile. Questo certamente sarà un vantaggio per il tedesco della Ferrari, che ne potrà approfittare nel tentativo di andare a cogliere un importante risultato al fine di ricucire il distacco dalla vetta in Classifica Piloti.

Cosa ne penso della prestazione di Hamilton? Sicuramente si delinea una situazione molto positiva per noi: su questo circuito è difficile sorpassare e la posizione da cui si parte in griglia è molto importante. Da parte mia, dovrò controllare gli altri fin dalla partenza senza però lasciarmi condizionare. La gara sarà lunga e dovrò concentrarmi su me stesso per fare le cose nel modo giusto: il potenziale della nostra monoposto c’è, quindi dobbiamo solamente dare il meglio di noi stessi”.