Formula 1 | GP Monaco 2018: Anteprima McLaren!

Siete pronti ad affrontare la gara tanto affascinante quanto imprevedibile del calendario? In casa McLaren, Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne ed il Team Principal Eric Boullier hanno espresso le loro sensazioni a riguardo

La McLaren è la squadra di Formula 1 che ha ottenuto maggior successi a Monaco, avendo vinto la gara ben 15 volte, la prima di quelle vittorie è arrivata nel 1984 con Alain Prost. Ayrton Senna invece è il pilota che ha ottenuto maggior successi nella storia del Gran Premio di Monaco, infatti ha vinto la gara sei volte, cinque di quelle vittorie, le ha ottenute al volante di una McLaren. Il Gran Premio di Monaco è la gara più glamour, folle, emozionante e tecnicamente la più impegnativa del calendario. Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne ed il Team Principal Eric Boullier hanno espresso le loro sensazioni a riguardo.

Fernando Alonso ha dichiarato: “Tornare a Monaco sarà davvero emozionante dopo una breve pausa l’anno scorso! Naturalmente ho amato l’esperienza di Indy, ma Monaco è anche un posto davvero speciale dove andare a gareggiare, ed è facile capire perché è un posto così famoso per un Gran Premio. È uno dei circuiti tecnicamente più impegnativi dell’anno, semplicemente per il livello di abilità e concentrazione di cui hai bisogno per effettuare ben 78 giri, oltre a star attenti al traffico, alla strategia, al meteo ed a tutto ciò che può accadere in questa pazza gara. Non vedo l’ora di mettermi al volante lì per la prima volta dopo due anni e vedere come si comporta la nostra vettura”.

Siete pronti ad affrontare la gara tanto affascinante quanto imprevedibile del calendario? In casa McLaren, Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne ed il Team Principal Eric Boullier hanno espresso le loro sensazioni a riguardo

“Sicuramente conosciamo i limiti del nostro pacchetto e un tracciato come questo richiede un set-up assolutamente unico rispetto a qualsiasi altra parte del calendario, ma tocca a tutti adattarsi e dobbiamo ottenere il massimo dalle nostre attrezzature. Monaco è una di quelle piste che tende a livellare un po’ il campo di gioco ed è un po’ come lanciare un dado. Come abbiamo visto in Spagna, anche se si effettua una buona qualifica, non significa che non ci si possa trovare in casini che possono cambiare le cose. Quindi, dobbiamo massimizzare il tutto sabato e poi lottare duramente domenica per ottenere più punti possibili” ha così concluso il due volte Campione del Mondo.

Stoffel Vandoorne invece ha affermato: “A Monaco, l’intero weekend di gara riguarda il rimanere fuori dai guai. Anche se non sei direttamente coinvolto in un incidente, la Safety Car può causare comunque del caos, quindi non sai mai veramente cosa aspettarti lì, anche se questo è ciò che rende questo tracciato così speciale. Il test in Spagna ci ha fornito alcune ottime informazioni che stiamo già mettendo a frutto per Monaco. Certo, questo è un tipo di tracciato molto particolare con caratteristiche differenti dagli altri circuiti, ma possiamo ancora adattare ciò che abbiamo appreso”.

Siete pronti ad affrontare la gara tanto affascinante quanto imprevedibile del calendario? In casa McLaren, Fernando Alonso, Stoffel Vandoorne ed il Team Principal Eric Boullier hanno espresso le loro sensazioni a riguardo

“Speriamo che potremo continuare il nostro passo in avanti nelle prestazioni. In Spagna non ho ottenuto il risultato che speravo, ma con il team abbiamo indagato per capire ciò che è realmente accaduto e speriamo che non si ripeti più lo stesso problema. Monaco è in genere una gara complicata, quindi non solo l’obiettivo è sempre quello di stare lontano dai guai il più possibile, ma è importante anche stare lontani dalle barriere!” ha così concluso Stoffel Vandoorne.

Il Team Principal della McLaren, Eric Boullier ha invece concluso dicendo: “Il tracciato di Monaco è spettacolare ed è tanto amato dai piloti, dal personale di squadra e dalle leggende di questo sport, tanto quanto lo è per i fan, ed offre uno spettacolo incredibile in tutti i sensi. Qui si disputa una corsa tanto emozionante quanto folle ed imprevedibile e proprio per questo ne siamo così entusiasti. Sarà fantastico vedere Fernando di nuovo nella monoposto su questa pista insieme a Stoffel, e sarà interessante vedere come andrà con il nostro pacchetto aggiornato. L’affidabilità è un fattore chiave a Monaco, e finire la gara con entrambe le vetture intatte è il primo passo da fare. Per quanto riguarda i punti, qui può succedere di tutto e lotteremo come sempre. Con affidabilità, una buona strategia e due piloti che conoscono bene questa pista, possiamo giocarci il tutto per tutto”.