Gran Premio Messico Formula 1, GP Messico: numeri 2015 3 Novembre 2015 Francesco Bagini Le classifiche iridate e i numeri della stagione dopo la gara di Città del Messico (MESSICO), diciassettesimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2015 Primo Hat trick (pole position, vittoria e giro veloce) in carriera per Nico Rosberg. Lewis Hamilton sale sul podio per la 15^ volta in 17 gare. 10^ doppietta stagionale per la Mercedes. Raggiunto il record della McLaren del 1988, la coppia Hamilton/Rosberg ha ancora due GP per poter battere il record assoluto di 11 doppiette fatto registrare lo scorso anno. 20^ pole position per Nico Rosberg: ancora due pole e raggiungerà Fernando Alonso fermo a quota 22. Doppio ritiro per la Ferrari. La scuderia di Maranello non subiva un doppio KO dal Gran Premio d’Australia del 2009. Kimi Raikkonen e Pastor Maldonado sono finora gli unici piloti battuti dai propri compagni di squadra in qualifica, in gara e sul giro veloce. Quello di domenica scorsa è stato il 16° Gran Premio del Messico nella storia della F.1. Le varie edizioni si sono svolte fra il 1963 e il 1970, poi dal 1986 al 1992 e nel 2015. CAMPIONATO PILOTI 1. Lewis Hamilton 345 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2015 2. Nico Rosberg 272 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente 3. Sebastian Vettel 251 (–1) 4. Valtteri Bottas 126 (+1) 5. Kimi Raikkonen 123 (–1) 6. Felipe Massa 117 7. Daniil Kvyat 88 8. Daniel Ricciardo 84 9. Sergio Perez 68 10. Max Verstappen 47 11. Romain Grosjean 45 12. Nico Hulkenberg 44 13. Felipe Nasr 27 14. Pastor Maldonado 26 15. Carlos Sainz 18 16. Jenson Button 16 17. Fernando Alonso 11 18. Marcus Ericsson 9 19. Roberto Merhi 0 20. Alexander Rossi 0 21. Will Stevens 0 22. Kevin Magnussen 0 ______________________________________________________________________ CAMPIONATO COSTRUTTORI 1. Mercedes 617 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2015 2. Ferrari 374 3. Williams 243 4. Red Bull 172 5. Force India 112 6. Lotus 71 7. Toro Rosso 65 8. Sauber 36 9. Mclaren 27 10. Marussia 0 ______________________________________________________________________ SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA QUALIFICA Hamilton 12 – Rosberg 5 Ricciardo 11 – Kvyat 6 Bottas 9 – Massa 8 Vettel 14 – Raikkonen 3 Alonso 10 – Button 6 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 10 – Perez 7 Verstappen 8 – Sainz 9 Grosjean 16 – Maldonado 1 Stevens 2 – Rossi 2 (GP Singapore, Giappone, Stati Uniti e Messico) Stevens 8 – Merhi 4 (Assenti al GP Australia) Ericsson 9 – Nasr 8 NOTA: Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce ____________________________________________________________________ GARA Hamilton 12 – Rosberg 5 Ricciardo 8 – Kvyat 9 Bottas 8 – Massa 9 Vettel 14 – Raikkonen 3 Alonso 7 – Button 9 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 6 – Perez 11 Verstappen 10 – Sainz 7 Grosjean 12 – Maldonado 5 Stevens 0 – Rossi 4 (GP Singapore, Giappone, Stati Uniti e Messico) Stevens 5 – Merhi 7 (Assenti al GP Australia) Ericsson 7 – Nasr 10 ____________________________________________________________________ GIRI VELOCI IN GARA Hamilton 8 – Rosberg 9 Ricciardo 9 – Kvyat 8 Bottas 6 – Massa 11 Vettel 11 – Raikkonen 6 Alonso 7 – Button 9 Magnussen 0 – Button 1 (GP Australia) Hulkenberg 7 – Perez 10 Verstappen 10 – Sainz 7 Grosjean 8 – Maldonado 7 * Stevens 1 – Rossi 3 (GP Singapore, Giappone, Stati Uniti e Messico) Stevens 9 – Merhi 3 (Assenti al GP Australia) Ericsson 10 – Nasr 7 * Ritirati durante il primo giro dei GP d’Australia e di Gran Bretagna ____________________________________________________________________ NUMERI 2015 POLE POSITION PILOTI: 11 Hamilton 5 Rosberg 1 Vettel SQUADRE: 16 Mercedes 1 Ferrari MOTORI: 16 Mercedes 1 Ferrari ______________________________________________________________________ VITTORIE PILOTI: 10 Hamilton 4 Rosberg 3 Vettel SQUADRE: 14 Mercedes 3 Ferrari MOTORI: 14 Mercedes 3 Ferrari ______________________________________________________________________ PODI PILOTI: 15 Hamilton 13 Rosberg 12 Vettel 2 Massa, Raikkonen, Ricciardo, Bottas 1 Kvyat, Grosjean, Perez SQUADRE: 28 Mercedes 14 Ferrari 4 Williams 3 Red Bull 1 Lotus, Force India MOTORI: 34 Mercedes 14 Ferrari 3 Renault ______________________________________________________________________ GIRI PIÙ VELOCI IN GARA PILOTI: 6 Hamilton 5 Rosberg 3 Ricciardo 2 Raikkonen 1 Vettel SQUADRE: 11 Mercedes 3 Red Bull, Ferrari MOTORI: 11 Mercedes 3 Renault, Ferrari ______________________________________________________________________ RITIRI IN GARA PILOTI: 8 Maldonado, Alonso 7 Grosjean 6 Button, Sainz, Hulkenberg 5 Verstappen, Raikkonen 3 Nasr, Ricciardo, Ericsson, Kvyat 2 Rosberg, Stevens, Bottas, Massa, Vettel 1 Magnussen, Merhi, Perez, Hamilton SQUADRE: 15 Lotus, McLaren 11 Toro Rosso 7 Force India, Ferrari 6 Red Bull, Sauber 4 Williams 3 Mercedes, Marussia MOTORI: 29 Mercedes 17 Renault 16 Ferrari 15 Honda NOTA: Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati Merhi, Alonso, Bottas non hanno disputato il GP d’Australia, Stevens nemmeno quello di Malesia Rossi prende il posto di Merhi in Marussia nei GP di Singapore, Giappone, Stati Uniti e Messico La Formula Magica Tags: 2015, GP Messico, Mercedes AMG Petronas, Nico Rosberg Continue Reading Previous VIDEO Formula 1, Kimi: cornuto e mazziato. Raikkonen VS Bottas. Atto IINext Formula 1, Smedley attacca Kimi Raikkonen: «Non ha lasciato spazio a Bottas»