Formula 1 | GP Gran Bretagna 2018, Pirelli: Silverstone rappresenta sempre una grande sfida per gli pneumatici

pirelli gp gran bretagna anteprima.jpg

© Mercedes Press Area

La gamma 2018 è più morbida di uno step rispetto al 2017, quindi le mescole nominate per questa gara sono simili a quelle dello scorso anno.

Le tre mescole nominate

pirelli 2018 blue white yellow.jpg
Pirelli Press Area

Le considerazioni Pirelli

  • Silverstone è uno dei circuiti più impegnativi per gli pneumatici. Le curve lunghe e veloci impongono infatti carichi elevati sulle gomme.
  • Il tracciato è stato completamente riasfaltato a inizio anno. L’asfalto è più veloce e presenta molta aderenza, con un basso livello di degrado. Per questo motivo (e per l’ultima volta quest’anno) saranno utilizzati pneumatici con battistrada ridotto di 0,4 mm, come in Spagna e Francia, per ridurre il rischio di overheating.
  • Nel 2017, Lewis Hamilton ha vinto con una strategia a un solo pit stop.
  • Il meteo britannico è famoso per essere imprevedibile, anche in estate.
  • Questo circuito viene frequentemente utilizzato durante l’anno, quindi si ‘gomma’ facilmente.
  • L’asfalto è stato completamente rifatto a inizio anno.
  • Il programma di sviluppo degli pneumatici slick in ottica 2019 continua dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, con Red Bull, Haas e Williams impegnate a Silverstone martedì e mercoledì.
  • Per questa gara, la maggior parte dei team ha optato per più set di pneumatici soft. Strategie diverse per quanto riguarda i set di pneumatici medium e hard.
pirelli anteprima gp gran bretagna.jpg
Pirelli Press Area

L’intervista a Mario Isola, responsabile Pirelli:

Silverstone rappresenta sempre una grande sfida per gli pneumatici, con carichi laterali che possono arrivare fino a circa 5g. Per questo motivo abbiamo deciso di nominare la mescola hard, al debutto in questa stagione. Tutta la gamma 2018 è di uno step più morbida rispetto allo scorso anno, quindi le mescole sono quasi equivalenti a quelle del 2017. Come abbiamo potuto vedere anche dai dati ricavati dalle competizioni GT su questo tracciato, il nuovo asfalto dovrebbe portare a un abbassamento dei tempi sul giro, con più carichi sugli pneumatici. Per questo motivo abbiamo deciso di non portare mescole più morbide quest’anno. Il meteo in Gran Bretagna è sempre imprevedibile, quindi i team dovranno essere pronti a tutto“.

Pressioni minime alla partenza

22,5 psi (ant.) | 20,5 psi (post.)

Pneumatici nominati quest’anno

pneumatici pirelli 2018
Pirelli Press Area