Formula 1 | Gp Cina 2019, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

Formula 1 Gp Cina 2019 Anteprima

© Formula 1 Official Website

Gp Cina 2019, round 3Dopo un weekend di pausa e dopo aver salutato il Bahrain la Formula 1 sta approdando in Cina dove si terrà il Gp Cina, 3° appuntamento di questo Mondiale. Un weekend molto atteso anche perché domenica si celebra il 1000° Gp della storia della Formula 1 e sicuramente sia Liberty Media, addetti, team e piloti avranno organizzato qualcosa, e con qualche speciale livrea di vetture, caschi realizzati per l’occasione.

Si arriva in Cina dopo aver disputato le prime due gare, che hanno visto trionfare con due doppiette consecutive la Mercedes: al Gp Australia con Valtteri Bottas vincitore seguito da Lewis Hamilton, in Bahrain invece è stato il Campione del Mondo in carica a trionfare seguito dal finlandese, approfittando dei problemi accusati dalla Ferrari di Charles Leclerc fino a quel momento leader della gara e favorito alla vittoria. Il pilota Formula 1 Gp Cina 2019 Anteprimamonegasco partito dalla pole position (la prima in carriera), ha condotto gran parte della gara in testa finché un problema tecnico non ha rallentato la sua SF90 e costretto a perdere due posizioni e finire terzo alle spalle dei due alfieri della Mercedes. Sbollita un po’ la rabbia e la delusione sia da parte di Leclerc che da parte della Scuderia di Maranello, entrambi ci riproveranno magari proprio in Cina, così come il compagno di squadra Sebastian Vettel, alla ricerca di un pronto riscatto e della prima vittoria. La competitività e la velocità dimostrata dalle SF90 fa ben sperare in vista del weekend.

Anche se in Bahrain non hanno brillato al 100%, occhio alle Red Bull e soprattutto a Max Verstappen, che qui cercherà di ottenere un ottimo risultato. Vedremo se i tecnici sono riusciti ad aggiustare i problemi accusati in Bahrain e come risponderà il motore Honda su questo tracciato. Anche Pierre Gasly sarà chiamato ad un pronto riscatto dopo i primi due Gran Premi sottotono.

Formula 1 Gp Cina 2019 AnteprimaLe classifiche dopo le prime due gare vedono in testa la Mercedes con 86 punti, seguita dalla Ferrari con 48 punti, Red Bull 31 punti, Alfa Romeo Racing 10 punti, McLaren al 5° posto con 8 punti a pari merito con Haas, Renault in 7° posizione con 6 punti, Racing Point e Toro Rosso con 3 punti e Williams con zero punti. Per quanto riguarda i piloti, in prima posizione troviamo Valtteri Bottas con 44 punti, seguito da Lewis Hamilton di un solo punto di distacco, Max Verstappen con 27 punti, Charles Leclerc con 26 punti, Sebastian Vettel 5° con 22 punti, Kimi Raikkonen con 10 punti, Lando Norris e Kevin Magnussen a pari merito con 8 punti.

Vedremo quindi chi la spunterà al Gp Cina, di sicuro non mancheranno colpi di scena, sorprese. Non ci resta che seguire i vari appuntamenti e soprattutto domenica con il Gran Premio.

The Shanghai Audi International CircuitDopo aver salutato il Medio Oriente, la Formula 1 approda in Asia, precisamente in Cina e la città di Shanghai per prendere parte al terzo appuntamento della stagione 2019 e il Gran Premio numero 1000 della sua storia, con il Gp Cina.

Formula 1 Gp Cina 2019 AnteprimaIl circuito di Shanghai sede della prova agonistica è caratterizzato da curve a media e bassa velocità e da lunghi rettilinei, dove sarà possibile vedere i reali valori in campo dei team di questa stagione. Per domenica sono previsti 56 giri su un circuito lungo 5,448 Km. Il record sul giro è di 1:32.238 ottenuto da Michael Schumacher con la Ferrari nel 2004.

L’impianto è situato nella periferia della metropoli di Shanghai ed ospita il Gran Premio dal 2004. Fu progettato da Hermann Tilke e costruito nel 2003, è caratterizzato da strutture innovative per quel periodo, come le fondamenta in polistirene per far fronte ad un terreno paludoso. Anche le tribune sono particolari, con forme uniche: alcune di esse hanno la funzione di riparare il pubblico dalla pioggia, caratterizzate da gigantesche foglie di Loto.

Il tracciato, caratterizzato da curvoni veloci, rettilinei, staccate violente, curve veloci è molto apprezzato dai piloti. Il layout ricorda molto il carattere cinese shàng (上) che significa “sopra” o “salire” ed è alla base del nome Shanghai.

PirelliIn vista del Gp Cina, il 1000° della storia della Formula 1 e il 364° per Pirelli, sono state nominate le C2, C3 e C4 ovvero hard, medium e soft. Tre mescole che si dovrebbero adattare bene alle caratteristiche della pista.

Il tracciato è caratterizzato da un mix di curve e lunghi rettilinei, che possono raffreddare i pneumatici anteriori, con il rischio di alta probabilità di bloccaggio. Il meteo non è mai stato certo qui, con temperature basse e con esse l’aumento di possibilità di graining durante le prove libere. Lo scorso anno, sono state scelte diverse strategie, con Daniel Ricciardo vincitore con la Red Bull con due pit stop al termine di una gara condizionata dall’ingresso della safety car.

L’asfalto non è molto abrasivo, ma piuttosto severo con i pneumatici, e il più sollecitato è l’anteriore sinistro. I carichi laterali sono equilibrati con quelli longitudinali. Le due curve più impegnative sono la 1 e la 13.

Il meteoIl weekend del Gp Cina, prevede tempo sereno anche se non mancheranno le foschie a ridurre la visibilità, per via dell’alto livello di smog della metropoli cinese. La giornata da tenere d’occhio per un possibile peggioramento del tempo è domenica, con qualche probabilità di pioggia. Temperature attese tra i 11°C e 22°C. Tasso di umidità tra 42% e 88%.

Orari Tv Tutto pronto per il Gp Cina, terza tappa del Mondiale di Formula 1 2019. Per poter seguire l’intero fine settimana in diretta occorrerà impostare la sveglia molto presto, grazie a Sky Sport F1 HD che trasmetterà Prove Libere 1, 2 e 3, Qualifiche e Gara prevista per le 08:10 di domenica 14 Aprile (torna anche il Live di F1world). TV8 trasmetterà soltanto Qualifiche e Gara in differita in orario pomeridiano.

Qui in dettaglio gli orari italiani per seguire il  1000° Gran Premio di Formula 1:

Venerdì 12 Aprile 2019

ore 04:00 – 05:30: Prove Libere 1 (diretta Sky Sport F1 HD);

ore 08:00 – 09:30: Prove Libere 2 (diretta Sky Sport F1 HD)

Sabato 13 Aprile 2019

ore 05:00 – 06:00: Prove Libere 3 (diretta Sky Sport F1 HD)

ore 08:00 – 09:00: Qualifiche (diretta Sky Sport F1 HD; differita TV8 dalle 15:00)

Domenica 14 Aprile 2019

dalle 08:10: Gp Cina 2019, Gara (diretta Sky Sport F1 HD; differita TV8 dalle 15:00)