Formula 1 | GP Cina 2018, Pirelli: in gara sono possibili molte strategie

pirelli gp cina f1 2018 qualifiche

© Pirelli, Press Area

Le condizioni meteo oggi erano più fresche rispetto a ieri, con 14° ambiente e 15° asfalto.
I piloti della Williams e Kevin Magnussen (Haas) sono stati gli unici a scegliere pneumatici soft nel Q1, mentre tutti gli altri hanno optato per gli ultrasoft. Il momento saliente della qualifica è stato nel Q2, quando i piloti Mercedes e Ferrari hanno scelto strategicamente di usare i P Zero Yellow soft e partiranno quindi con questa mescola. Nel Q3 sono stati usati solo pneumatici ultrasoft, con la pole position che si è decisa proprio all’ultimo giro disponibile.

Le tre mescole nominate

Pirelli f1 white yellow purple
Pirelli Press Area

Mario Isola – Responsabile car racing:

Le temperature più basse rispetto a ieri hanno sicuramente aiutato la ultrasoft, una mescola che favorisce temperature piu basse. Tuttavia la situazione potrebbe cambiare nuovamente, visto che domani si prevedono condizioni più calde. La qualifica è stata un po’ più difficile del previsto, visto che la pioggia di ieri ha pulito la pista lasciando un’aderenza minima. Di conseguenza i piloti oggi hanno dovuto prestare particolare attenzione all’entrata in temperatura della gomma. Nonostante ciò, Vettel ha ottenuto il nuovo record del circuito. Lavoro extra per Red Bull che è riuscita a sostituire in tempo il motore di Daniel Ricciardo per poi prendere parte alle qualifiche. Il Q2 si è rivelato cruciale per la strategia: domani entrambi i piloti Mercedes e Ferrari partiranno infatti con pneumatici soft. Proprio dal punto di vista della tattica, in gara sono possibili molte strategie, comprese quelle a una sosta. Grazie a questa selezione, tutte e tre le mescole possono giocare un ruolo fondamentale in gara

Pneumatici nominati quest’anno

pirelli 2018 mescole nominate