DichiarazioniFormula 1Gran Premio Canada

Formula 1 | GP Canada 2019: La Mercedes conferma che porterà una nuova power unit

Toto Wolff annuncia che la Mercedes porterà una nuova evoluzione della sua power unit in occasione del Gran Premio del Canada

Le probabilità della Mercedes di mantenere il suo tasso di vincita del 100% a Montreal in occasione del Gran Premio del Canada sono appena diventate più reali, con la conferma dell’introduzione di un aggiornamento della power unit in questo weekend. La Mercedes è l’ultimo motorista ad aggiornare la sua power unit in questa stagione, con le rivali Ferrari, Renault e Honda che hanno già implementato gli aggiornamenti nei weekend precedenti.

Il nuovo propulsore Mercedes sarà fornito anche ai team clienti Racing Point e Williams, in un circuito in cui l‘aggiornamento serve più che mai, vista la nota natura “sensibile” alla potenza del Circuito Gilles Villeneuve. All’inizio di questa settimana, il capo della Mercedes, Toto Wolff, ha espresso le sue preoccupazioni sulla potenziale prestazione della sua squadra sul circuito Gilles Villeneuve, date le caratteristiche della pista: “Nelle sei gare precedenti eravamo molto forti nelle curve ma abbiamo perso tempo sui rettilinei. Questo renderà il Canada una grande sfida per noi in quanto le caratteristiche della pista potrebbero favorire i nostri avversari – ci sono molti lunghi rettilinei e meno angoli in cui recuperare il tempo libero”.

Neppure Valtteri Bottas si sbilancia su eventuali previsioni riguardanti la nuova power unit, e dichiara: “Sicuramente l’aggiornamento del motore è molto gradito. Ovviamente [la sua potenzialità] è qualcosa che dobbiamo vedere fisicamente, come si comporta effettivamente in pista e tutto il resto. Dobbiamo anche assicurarci che sia affidabile. Non pensiamo che sia ancora abbastanza per raggiungere la velocità in rettilineo della Ferrari“.

Ciononostante, Bottas ha accolto il nuovo motore, non perché si tratti di un aggiornamento, ma perché la sua unità attuale si avvicina alla fine del suo ciclo di vita dopo sei gare, mentre la Ferrari ha ricevuto l’aggiornamento solo due settimane fa in Spagna, infatti dice: “Penso che stia arrivando al momento giusto perché il primo motore sta correndo verso la fine della sua vita, quindi avremo avuto bisogno di uno nuovo in ogni caso. Ma è bello avere l’aggiornamento qui, sicuramente, ad esempio rispetto a Monaco: qui il motore è molto più prezioso, quindi è un buon tempismo”.

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio