Gran Premio Canada Pirelli Press Area Formula 1 | GP Canada 2018 – Pirelli: a Montréal può succedere di tutto 6 Giugno 2018 Pirelli Press Area © Ferrari Press Area Stesse mescole nominate, due piste completamente diverse: a differenza del circuito di Monaco, infatti, quello di Montréal presenta diversi punti dove sorpassare. Al Gran Premio del Canada può succedere di tutto, su un tracciato molto esigente dove il meteo è sempre un’incognita: la prima vera sfida per i P Zero Pink hypersoft, al debutto in gara a Monaco su uno dei circuiti meno impegnativi per i pneumatici di tutto l’anno. Quello di Montréal, invece, presenta curve diverse e velocità più elevate. Le tre mescole nominate Pirelli Press AreaIl circuito dal punto di vista degli pneumaticiPer la seconda volta nel 2018, le tre mescole nominate sono P Zero Red supersoft, Purple ultrasoft e Pink hypersoft. Questa scelta dovrebbe portare a diverse strategie nel corso del weekend.Il tracciato semipermanente intitolato a Gilles Villeneuve è poco utilizzato durante l’anno, quindi evolve rapidamente nel corso del weekend.Trazione e frenata sono particolarmente importanti in Canada, su un circuito che impone accelerazioni longitudinali più che laterali. Il rischio di surriscaldamento dei freni, molto stressati su questa pista, può influire decisamente sul comportamento dei pneumatici.Qui il meteo è imprevedibile: nel 2011, primo anno del ritorno di Pirelli in F1, la gara di Montréal è stata la più lunga di sempre a causa delle continue interruzioni.Le vie di fuga sono molto limitate, quindi l’ingresso della safety car è frequente e influenza la strategia in gara.Gli organizzatori del GP hanno approvato i lavori di rifacimento del paddock di Montréal, già avviati. Pirelli Press AreaMario Isola – Responsabile car racing: Pirelli Press Area“Date le caratteristiche atipiche di Monaco, possiamo considerare la gara in Canada come il debutto più rappresentativo per i pneumatici P Zero Pink hypersoft. L’asfalto di Montréal è abbastanza liscio e il circuito è molto più esigente rispetto a quello di Monaco, quindi dovremmo vedere strategie su più soste grazie anche alle tre mescole nominate. Nelle ultime edizioni si sono viste numerose tattiche in questa gara che potrebbero aumentare grazie all’utilizzo dei P Zero Pink hypersoft. Su questa mescola sarà particolarmente importante raccogliere dati sui livelli di usura e degrado, soprattutto durante le prove libere” Pressioni minime alla partenza21,0 psi (ant.) | 19,5 psi (post.)Pneumatici nominati quest’anno Pirelli Press Area Tags: 2018, GP Canada, Pirelli, Pirelli Press Area Continue ReadingPrevious Formula 1 | A Montreal Fernando Alonso tocca quota 300 GP: “Il meteo e la SC potrebbero aiutarci”Next Formula 1 | Pirelli, a Montreal si deciderà il futuro delle hypersoft