Gran Premio Brasile Formula 1 | Gp Brasile 2017, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo 8 Novembre 2017 Giorgia Meneghetti © Pirelli Press Area Gp Brasile 2017, round 19 – Ci siamo! Dopo un weekend di pausa, questa settimana torna la Formula 1 e il Campionato del Mondo 2017 prosegue il suo cammino verso un’altra tappa, la 19° prova del calendario. Siamo alla penultima prova di un Mondiale lunghissimo, intenso, emozionante, adrenalinico e pieno di colpi di scena che si appresta così a concludere con il Gp Brasile e successivamente il gran finale con il Gp Abu Dhabi. In queste ore la Formula 1 sta sbarcando in Brasile, dove nel weekend si disputerà il Gp Brasile all’Autodromo José Carlos Pace, ad Interlagos alla periferia di San Paolo. Lewis Hamilton e la Mercedes hanno già conquistato matematicamente entrambi i titoli (piloti e costruttori), ma in ogni caso l’appuntamento Brasiliano si appresterà ad essere particolarmente atteso, con colpi di scena, lotte per le posizioni migliori in classifica ed un addio. Ad Interlagos, ci sarà una nuova sfida tra i principali protagonisti di questo Mondiale, ovvero Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, e tra Mercedes e Ferrari, anche se ormai i giochi per i titoli sono ormai conclusi. Il pilota tedesco della Ferrari, è non vince da qualche gran premio e da risultati positive da qualche gran premio, allo scorso Gp del Messico, era riuscito ad ottenere la pole position, ma in gara appena dopo la partenza, un contatto che ha coinvolto anche Hamilton lo ha costretto poi a ritrovarsi in fondo al gruppo e a fare una gara tutto in rimonta, fino a concluderla in 4° posizione. Anche per Lewis, nonostante la conquista del titolo, la gara messicana non è stata particolarmente positiva, complice il contatto al via che lo ha portato a dover condurre una gara in rimonta. Entrambi i piloti vorranno rifarsi in Brasile, e cercare di ottenere una vittoria. L’obiettivo di Vettel ora è il secondo posto in classifica, così come per la Ferrari, e per questo dovrà fare un ottimo risultato e stare attento ai rivali, ovvero a Valtteri Bottas che si trova alle spalle del tedesco della Ferrari, e alle Red Bull che nelle ultime gare si è dimostrata in ottima forma, così come i piloti, specialmente Max Verstappen reduce dalla vittoria in Messico e da delle ottime prestazioni, mentre Daniel Ricciardo vorrà riscattare le ultime gare dove si è dovuto ritirare per dei guasti sulla sua vettura. In casa Ferrari, si attendono anche un’ottima prova da parte di Kimi Raikkonen sempre per portarsi a casa il secondo posto. Sarà sfida aperta anche in casa Williams, attualmente al 5° posto in classifica, e che da qui ad Abu Dhabi cerca di ottenere più punti possibili per concludere al meglio e cercare di non farsi raggiungere dai rivali della Toro Rosso. Un obiettivo sicuramente voluto anche da Felipe Massa, il pilota brasiliano che si appresta a disputare la sua gara di casa, e che nei giorni scorsi ha annunciato che a fine stagione si ritirerà dalla Formula 1. Sarà sicuramente una gara speciale per lui, dove farà il possibile per disputare un ottimo weekend ed un’ottima gara, un modo per congedarsi dalla Formula 1 e dal suo pubblico, la “torcida”come è tipicamente chiamato il pubblico brasiliano, caratterizzato da un tifo sportivo pittoresco, chiassoso. E chissà se avrà organizzato una festa d’addio come quella vista lo scorso anno? Autodromo José Carlos Pace – Sito nel quartiere di Interlagos, nella periferia di San Paolo, è un circuito automobilistico, che ha ospitato le prime edizioni del Gp Brasile dal 1973 al 1980, poi dopo aver subito modifiche, è tornato ad ospitare la Formula 1 dal 1990 ad oggi. Inaugurato il 12 maggio 1940, è conosciuto con il nome di circuito di Interlagos, anche se poi nel corso degli anni è stato intitolato al pilota brasiliano José Carlos Pace scomparso nel 1977. Interlagos, è situato tra due laghi artificiali, il Guarapiranga e il Billings, costruiti all’inizio del XX secolo per rifornire la città ed energia elettrica. La collocazione del tracciato su un terreno non molto solido tra i due laghi, comporta a renderlo pieno di dossi, non potendo mantenere l’asfalto ben livellato. Il circuito, è piuttosto criticato da molti addetti della Formula 1, per la qualità delle infrastrutture e dell’organizzazione, sulla pericolosità della pista (in seguiti ai vari incidenti anche mortali accaduti anche in altre categorie). Storicamente il tracciato era lungo quasi 8 Km e si sviluppa lungo il perimetro del terreno in cui era stato realizzato con lunghi rettilinei raccordati da velocissime curve, tra cui le prime due (Curva 1 e Curva 2) e le ultime Subida dos boxes e Arquibancadas, per poi contorcersi su sé stesso nella parte veloce del tracciato. Alla fine degli anni ottanta, furono progettati dei lavori di rinnovamento delle strutture e disegno della pista. La velocissima parte iniziale fu tagliata fuori e la prima curva fu sostituita da una chicane in ripida discesa, la S do Senna, che porta sulla veloce Curva do Sol. Altra modifica, alla curva Ferradura, che immette sulla sezione che porta alla curva Laranja, ed infine nella zona tra le curve Mergulho e Junção, dove il rettilineo che le collega viene spostato più a monte, per migliorare la via di fuga. Dopo tutte le modifiche oggi, la pista misura circa 4,3 Km. In vista del Gp Brasile che si correrà nel weekend, l’Autodromo ha subito ulteriori lavori di modifiche per poter ospitare le vetture 2017, che come abbiamo potuto vedere, sono totalmente diverse da quelle della passata stagione, e per poter garantire la sicurezza. Si gira in senso antiorario. Pirelli – Per Gp Brasile, penultimo appuntamento della stagione 2017, la Pirelli ha scelto le mescole più morbide della gamma, ovvero P Zero White Medium, P Zero Yellow Soft e P Zero Red Supersoft. Il circuito di Interlagos è piuttosto corto ed intenso, con curve veloci in sequenza, e costanti cambi di elevazione e condizioni climatiche che qui è piuttosto caratteristico. Meteo – Riuscire ad azzeccare le previsioni meteo per il Gp Brasile è sempre piuttosto difficile, data l’imprevedibilità. Come abbiamo potuto vedere nelle edizioni passate, anche quest’anno le condizioni meteorologiche, saranno caratterizzata dall’elevata variabilità, con un concreto rischio di pioggia per tutte tre le giornate di attività in pista, specialmente Venerdì e Sabato, quando si svolgeranno le tre sessioni di Prove Libere e le Qualifiche, mentre per Domenica in occasione della gara, sarà caratterizzato da cielo nuvoloso, ma si dovrebbe correre sull’asciutto. In ogni caso non si può mai sapere, ed è difficile esserne certi e la possibilità di rivedere una gara sotto il diluvio come lo scorso anno, non è da escludere… Le temperature ambientali saranno attese tra i 19°C e 26°C mentre l’umidità tra i 64% e 89%. Agli ingegner, piloti ed addetti, consigliamo di tenere un occhio perennemente sui monitor per le previsioni meteo e al Cielo per poter captare ed evitare di trovarsi impreparati da possibili sorprese!!! Programma e Orari Tv – Torna la Formula 1 e il Gp Brasile, penultima prova del Mondiale 2017, che si correrà nel fine settimana ad Interlagos, dal 10 al 12 Novembre 2017. Il titolo iridato piloti e quello costruttori sono stati già assegnati a Lewis Hamilton e alla Mercedes, ma la sfida è ancora aperta tra gli altri piloti e Scuderie per ottenere più punti possibili ed eventualmente recuperare in classifica, e poter chiudere al meglio la stagione. Riflettori puntati sul pilota di casa Felipe Massa, che correrà il suo ultimo Gp Brasile da pilota di Formula 1. Per poter seguire l’intero weekend del Gp Brasile, sarà Sky Sport F1 HD a trasmettere in diretta ed esclusiva tutte e tre le sessioni di prove libere, le Qualifiche e la gara di Domenica, mentre la Rai si limiterà a trasmettere in differita. Se volete Domenica 12 potete seguire con noi F1world attraverso il nostro LIVE la gara. Ecco qui in dettaglio il programma e gli orari Tv italiani (c’è il fuso orario) del weekend: Venerdì 10 Novembre 2017 ore 13:00 – 14:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1 HD; differita dalle ore 17:20 su Raisport) ore 17:00 – 18:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1 HD; differita dalle ore 21:20 su Raisport) Sabato 11 Novembre 2017 ore 14:00 – 15:00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD; differita dalle ore 17:50 su Raisport) dalle ore 17:00: Qualifiche, Gp Brasile (diretta su Sky Sport F1 HD; differita dalle ore 23:20 su Rai 2) Domenica 12 Novembre 2017 dalle ore 17:00: Gara, Gp Brasile (diretta su Sky Sport F1 HD; differita dalle ore 22:00 su Rai 2) Tags: 2017, Carlos Pace, GP Brasile, Interlagos, Pirelli, Raisport, Sky Sport F1 Continue Reading Previous Formula 1 | GP Brasile 2017, Pirelli: un circuito corto ma intensoNext Formula 1 | Gp Brasile 2017, Force India: George Russell sulla VJM10 nelle prove libere 1 a Interlagos