Gran Premio Brasile Pirelli Press Area Formula 1 | GP Brasile 2016, Pirelli: si prospetta una gara su due soste 12 Novembre 2016 Pirelli Press Area Credits: Mercedes Press Area Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton prenderà il via del Gran Premio del Brasile dalla pole position, dopo aver segnato un tempo di 1m10.736s su pneumatici soft. La mescola morbida è stata usata dall’inizio alla fine delle qualifiche. Questo significa che tutti i primi 10 prenderanno il via del gran premio su soft usate, ammesso che la gara sia asciutta. Anche se per domani le previsioni restano incerte, tutte le sessioni sono state asciutte. C’è stata un po’ di pioggia in mattinata, con wet e intermedie utilizzate durante le FP3, oltre alle slick. Temperature di pista e atmosfera sono state decisamente più basse rispetto a venerdì: la sessione di qualifica è iniziata con cielo nuvoloso e 21°C per l’ambiente, più di 26°C invece per l’asfalto. Due soste sembrano la strategia più probabile per la gara di domani, anche se c’è spazio per variazioni tattiche. I team, inoltre, cercheranno di adattare le loro finestre dei pit stop per avvantaggiarsi nel traffico, cosa particolarmente difficile a Interlagos. Poichè le squadre hanno registrato un degrado ragionevolmente alto sulle soft con temperature elevate, chi ha scelto di iniziare con le medie potrebbe avere una buona opportunità per adottare una strategia alternativa, con un primo stint più lungo. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Oggi abbiamo avuto temperature di pista e ambiente molto più basse rispetto a venerdì, fattore che ha influenzato il comportamento delle gomme. Inoltre la pioggia caduta ieri e questa mattina ha lavato via parecchia gomma che si era depositata sulla superficie, facendo ripartire il ciclo dell’evoluzione della pista. Con un divario significativo in termini di velocità tra media e soft, in qualifica è stato usato solo il pneumatico più morbido, quello con cui partiranno i primi 10; il meteo variabile e un degrado relativamente elevato sulle soft rendono però difficile avanzare previsioni sulla strategia ottimale per domani”. Come si sono comportati i pneumatici: Hard: non ha avuto un ruolo determinante oggi, ma potrebbe essere usata con le medie in gara. Medium: anche questa gomma assente in qualifica, ma probabile sarà un elemento chiave domani, se la gara sarà asciutta. Soft: usata dall’inizio alla fine in qualifica, con un vantaggio in termini di velocità di oltre un secondo sulla media PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI Rosberg 1m11.740s Soft New Hamilton 1m11.833s Soft New Vettel 1m11.959s Soft New QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m10.736s Soft New Rosberg 1m10.838s Soft New Raikkonen 1m11.404s Soft New Verstappen 1m11.485s Soft New Vettel 1m11.495s Soft New Ricciardo 1m11.540s Soft New Grosjean 1m11.937s Soft New Hulkenberg 1m12.104s Soft New Perez 1m12.165s Soft New Alonso 1m12.266s Soft New MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Medium Nasr 31 giri Soft Rosberg 22 Hard Gutierrez 21 Wet Rosberg 2 Intermediate Wehrlein 1 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Hard Hulkenberg 1m14.358s Medium Hamilton 1m13.157s Soft Hamilton 1m10.736s Tags: 2016, GP Brasile, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Formula 1 | GP Brasile: griglia di partenzaNext Formula 1 | GP Brasile, Rosberg “Attaccare Lewis alla prima curva”