Formula 1 | Gp Bahrain 2018, Anteprima: gli orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo

formula 1 bahrain 2018 anteprima

© Twitter, Formula 1

Gp Bahrain 2018, round 2 Trascorse le Feste di Pasqua, eccoci di nuovo qui in attesa di vedere tornare la Formula 1, che proprio in questa settimana sta sbarcando in Bahrain dove nel weekend ci sarà il Gp Bahrain, seconda tappa della stagione di Formula 1 2018. Lasciatoci alle spalle l’Australia e Melbourne con la splendida vittoria della Ferrari di Sebastian Vettel, ora tocca al Sakhir ad ospitare i bolidi a quattro ruote della Categoria Regina del motorsport, e una nuova sfida tra le varie Scuderie e Piloti, così come mostrarci qualche conferma dopo quanto intravisto al Gran Premio inaugurale ed eventualmente qualche colpo di scena.

Finalmente dopo un lungo inverno di attesa, è ufficialmente cominciata la stagione di Formula 1 2018 con il Gp Australia, prima tappa del Campionato di Formula 1 2018, dove abbiamo potuto vedere in azione tutte le vetture e i piloti e conoscere le reali forze in pista, chi ha fatto un buon lavoro e chi purtroppo deve lavorare per recuperare il gap con il resto del gruppo. In Australia abbiamo visto un ottimo avvio di stagione della Ferrari, nonostante qualche problemino riscontrato nelle Prove Libere e in Qualifica che l’hanno rallentata e non permessa di ottenere la Pole Position finita nelle mani di Lewis Hamilton e la Mercedes. Le Rosse si sono accontentate della 2° e 3° posizione sulla griglia di partenza con Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel e in gara hanno mostrato un buon passo e un ottimo lavoro di squadra e strategia così come una buona capacità di approfittare delle situazioni per poter sopravanzare gli avversari e portarsi a casa un ottimo risultato. Di sicuro le rivedremo protagoniste anche in Bahrain.

Altra possibile protagonista in Bahrain, sarà sicuramente la Mercedes che in Australia ha mostrato di essere in gran forma, capace di dominare nelle Prove Libere e in Qualifica, regalando a Lewis Hamilton la Pole Position. Più sfortunato Valtteri Bottas che in Qualifica è stato protagonista di un incidente che lo ha costretto a partire dal fondo e fare una gara in rimonta. A Sakhir i piloti vorranno riscattarsi, Hamilton in primis che si è visto sfuggire la prima vittoria stagionale a portata di mano, fino al momento dei pit stop e alla Virtual Safety Car. Anche la McLaren-Renault, sarà di sicuro una squadra da tener d’occhio, dopo l’ottimo e sorprendente avvio di stagione, con Fernando Alonso che è riuscito a ottenere il 5° posto al termine del Gp Australia, e il compagno di squadra Vandoorne 9°. Alla vigilia del weekend, l’atmosfera all’interno della Scuderia di Woking non era delle migliori, dopo i test di Barcellona, ma poi in gara le vetture hanno mostrato una buona performance tanto da riuscire a portare a casa i primi punti e un certo buon umore e ottimismo sul volto dei tecnici, ingegneri, direttori e piloti. In Bahrain, la McLaren porterà un nuovo pacchetto di aggiornamenti e chissà che questo permetterà alla Scuderia di portare a casa altre soddisfazioni. I piloti fervono nell’attesa di poter tornare in pista e cercare di lanciare la sfida al resto del gruppo.

Dopo quanto visto a Melbourne, non ci resta che assistere al weekend del Gp Barhrain, dove scopriremo e conosceremo sempre più chi avrà e sta svolgendo un ottimo lavoro e chi dovrà riscattarsi, recuperare il gap rispetto agli altri ed eventuali sorprese e colpi di scena.

Bahrain International Circuit La Formula 1 saluta l’Albert Park Circuit e Melbourne e approda al Bahrain International Circuit, al Sakhir una località situata nella periferia di Manama, ovvero la capitale del Bahrain, dove si terrà la 14° edizione del Gp Bahrain. La prima edizione del Gp Bahrain si è svolta nel 2004, vinta da Michael Schumacher con la Ferrari davanti alla seconda Ferrari di Rubens Barrichello e alla Bar-Honda di Jenson Button.

Fu il principe Salman bin Hamad Al Khalifa, presidente onorario della Bahrain Motor Federation, ad aver voluto la realizzazione del circuito, che è stato progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke e completato in tempo per lo svolgimento del Gp Bahrain 2004, nonostante che molti lavori non furono terminati.

L’autodromo ha la particolarità di trovarsi al centro di un deserto, che comporta la perenne presenza di sabbia sul tracciato, portata dal vento, con il rischio di compromettere il rendimento delle attività in pista delle vetture. Per risolvere questo problema, gli organizzatori usano uno speciale spray adesivo sulle zone sabbiose immediatamente vicine al tracciato.

La FIA, nel 2007 nominò il circuito Institute Centre of Excellence, per la sicurezza del tracciato, la capacità de Marshall e l’ottima efficienza del centro medico, oltreché per il livello tecnologico che permette di mantenere questi standard elevati.

L’impianto ha la possibilità di usare ben 6 configurazioni, tra cui il “Tracciato Gran Premio” utilizzato in formula 1 bahrain 2018 anteprimaFormula 1, l’inner Circuit, Outer Circuit e Paddock Circuit, l’Endurance Circuit e persino un ovale. Il tracciato è lungo 5,412 Km ed è caratterizzato da ben 23 curve, che spaziano dal lento al medio-veloce. Per affrontarlo al meglio, è necessaria un’ottima trazione delle monoposto, stare attenti alla presenza del vento che può sporcare l’asfalto con la sabbia. Variabili che possono portare le Scuderie ad adottare una certa flessibilità nelle strategie di gara, soprattutto per quanto riguarda il numero di pit-stop.

In fondo al rettilineo principale che passa dinanzi ai box, c’è una frenata importante per poter affrontare il tornantino, considerato un ottimo punto per tentare un sorpasso. Attenzione alle curve 9 e 10 che non permettono una buona visuale sul punto di corda, e che richiedono una certa sensibilità ed esperienza da parte dei piloti. Saranno 57 giri da compiere per una lunghezza in gara di 308,238 Km.

Pirelli Per il Gp Bahrain la Pirelli ha scelto di portare le P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft. Al Sakhir contano carichi longitudinali e gli pneumatici posteriori sono molto sollecitati. Per via dell’asfalto abrasivo, del degrado termico e della gamma 2018 più morbida rispetto al 2017, si attende una strategia su più soste. Inoltre, il Gran Premio inizierà nel tardo pomeriggio per finire con i riflettori accesi, quindi la temperatura dell’asfalto potrà abbassarsi parecchio nel corso della gara, quindi ci sarà un gran lavoro da parte dei Team nel raccogliere dati significativi durante le sessioni di prove, per preparare al meglio la gara.

Pirelli Hot Laps Tra le novità ed iniziative in programma in questa stagione di Formula 1 ci sarà questa formula 1 bahrain 2018 anteprimaPirelli Hot Laps, e che vedrà il suo debutto ufficiale nel weekend del Gp Bahrain. Si tratta di diverse sessioni a cui parteciperanno piloti di Formula 1 e non solo, che saliranno a bordo di supercar equipaggiate con pneumatici Pirelli P Zero stradali, e scenderanno in pista per la gioia dei tifosi, appassionati e di coloro che vorranno provare il brivido, l’adrenalina, la velocità che questi incredibili bolidi a quattro ruote daranno, e con al volante i Campioni della Formula 1.

Meteo Il Bahrain International Circuit, è situato nel centro di un deserto, ed è poco probabile la presenza della pioggia in occasione di un Gran Premio di Formula 1. Anche per questa edizione del Gp Bahrain, le previsioni meteo danno per certo tempo sereno in tutti e tre le giornate di attività in pista, nonostante la possibile presenza di nuvole. Qui, è possibile trovare il vento che oltretutto potrebbe condizionare le attività in pista, per via della sabbia e sporco che porterà sul tracciato. Nella giornata di venerdì quando si terranno le due sessioni di Prove Libere, le temperature attese saranno tra 30,6° e 25,7°C. Per sabato quando è in programma la terza sessione di Prove Libere le temperature attese saranno tra 30,8° e 27,2°C e in serata le Qualifiche le temperature attese saranno tra 27,2° e 25,1°C. Per domenica in occasione della Gara che si terrà in serata le temperature attese saranno tra 25,6° e 24,2°C.

Programma e Orari Tv nel weekend Dopo la pausa Pasquale, la Formula 1 torna con il Gp Bahrain,formula 1 bahrain 2018 anteprima seconda prova della stagione 2018, che si terrà nel weekend dal 06 al 08 Aprile 2018. Per poter assistere da casa al secondo weekend stagionale, vi illustriamo il programma e gli orari Tv. Come per la tappa Australiana, anche quella del Bahrain sarà visibile in diretta ed esclusiva su Sky Sport che trasmetterà Prove Libere 1, 2, 3, Qualifiche e Gara, mentre TV8 (Canale 8 del Digitale Terrestre) trasmetterà in differita solo Qualifiche e Gara. Se volete potete seguire con noi la gara di domenica 08 Aprile, tramite il Live di F1World.it che vi racconterà giro per giro fino alla bandiera a scacchi tutto il Gp Bahrain.

Ecco in dettaglio gli orari italiani della diretta Sky Sport e differita TV8 del weekend del Gp Bahrain 2018:

Venerdì 06 Aprile 2018
ore 13.00 – 14.30: Prove libere 1 (diretta Sky Sport – nessuna differita su TV8);
ore 17.00 – 18.30: Prove libere 2 (diretta Sky Sport – nessuna differita su TV8)

Sabato 07 Aprile 2018
ore 14.00 – 15.00: Prove libere 3 (diretta Sky Sport – nessuna differita su TV8);
dalle 17.00: Gp Bahrain, Qualifiche (diretta Sky Sport – differita TV8 dalle 23.00)

Domenica 08 Aprile 2018
dalle 17.10: Gp Bahrain, Gara (diretta Sky Sport – differita TV8 dalle 21.00)