Formula 1, Gp Bahrain 2016, prove libere: la differenza fra tra Soft e Supersoft è di due secondi

Nico Rosberg - Formula 1, Gp Bahrain 2016

Dopo la pioggia di giovedì, le prove libere al Bahrain International Circuit si sono svolte in condizioni relativamente fresche e ventose, con temperature della pista in calo, visto che le FP2 si sono svolte in serata: lo stesso orario di qualifiche e gara. I team hanno concentrato la maggior parte del loro lavoro su assetto e pneumatici nella seconda sessione, durante la quale è stato battuto il giro record in gara stabilito nel 2005.

Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Un’indicazione di quanto siano generalmente migliorati i tempi sul giro rispetto allo scorso anno viene dal fatto che il tempo peggiore registrato questo pomeriggio nelle FP1 sarebbe stato il migliore nelle FP1 del 2015. Inoltre, già nelle FP2 è stato battuto il giro record in gara. Ci aspettiamo che le condizioni durante le FP2 siano rappresentative di qualifiche e gara, quindi i team hanno raccolto molti dati per una gara in cui vedremo due, forse tre soste per la maggior parte dei piloti. Durante le FP2 abbiamo registrato un minimo di graining, in condizioni fresche e con più carburante. La mescola supersoft, mescola low working range, sembra avere un vantaggio di circa un secondo al giro sulla soft, aiutata dalle temperature basse

FP1 – TEMPI
FP2 – TEMPI
1. Rosberg 1m32.294s soft new 1. Rosberg 1m31.001s supersoft new
2. Hamilton 1m32.799s soft new 2. Hamilton 1m31.242s supersoft new
3. Raikkonen 1m34.128s soft new 3. Button 1m32.281s supersoft new

FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

MEDIUM Vettel 1m35.073s
SOFT Hamilton 1m32.294s
SUPERSOFT Non usata in FP1

FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA

MEDIUM Bottas 1m34.761s
SOFT Rosberg 1m32.173s
SUPERSOFT Rosberg 1m31.001s

STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA

MEDIUM Raikkonen 19
SOFT Magnussen 19
SUPERSOFT Ricciardo 13

Statistiche pneumatici del giorno:

Media Soft Supersoft
km percorsi * 2101 3190 1343
Set usati in totale ** 27 45 18
Maggior numero di giri ** 24 26 19

* I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme.
** Per mescola, tutti i piloti insieme.

Pressioni minime imposte: 21.5psi (anteriori) 19psi (posteriori)

Il fatto del giorno Pirelli: Per Stoffel Vandoorne, che domenica prenderà parte al suo primo gran premio, il Bahrain è un posto di debutti importanti. Il belga partecipò alla sua prima gara in GP2 in Bahrain nel 2014 – e la vinse. Si qualificò secondo al suo debutto a Sakhir, prima di dare il via a quattro pole consecutive in GP2.