Formula 1 | Gp Austria 2018, Anteprima: Orari del weekend, il circuito, le previsioni meteo
Gp Austria 2018, round 9 – Nemmeno il tempo di vedere la bandiera a scacchi sventolare al termine del Gp Francia a Lewis Hamilton e la sua Mercedes, ed a seguire la festa del podio con il pilota inglese vincitore e gli altri due piloti giunti alle sue spalle e salito sul 2° e 3° gradino del podio del Paul Ricard, ovvero Max Verstappen con la Red Bull e Kimi Raikkonen con la Ferrari, che il Mondiale di Formula 2018 si appresta a raggiungere la prossima tappa, ovvero l’Austria, dove nel fine settimana si terrà il Gp Austria al Red Bull Ring, nella località di Spielberg.
Stiamo così per assistere alla 9° prova di questa stagione 2018, che man mano che avanza si sta mostrando sempre più vivace, pieno di colpi di scena, sorprese che sicuramente non mancheranno al Gp Austria.
Allo scorso Gp Francia, abbiamo visto la Mercedes e Lewis Hamilton vincere, al termine di una gara che è stata decisa all’inizio quando Sebastian Vettel che partiva dalla terza posizione, dopo un buon scatto ha sfortunatamente colpito la Mercedes di Valtteri Bottas, mandandolo fuori pista e costringendo a riprendere la gara dal fondo del gruppo. Dopo una gara in rimonta, Vettel ha chiuso in 5° posizione mentre il pilota Finlandese della Mercedes in 7° posizione. Vediamo se entrambi vorranno e riusciranno a riscattare questa deludente prova, magari proprio nel weekend in Austria. Senza perdere d’occhio il fresco vincitore a Le Castellet, Lewis Hamilton che qui cercherà di allungare in classifica nei confronti di Seb e soprattutto i piloti Red Bull, Max Verstappen e Daniel Ricciardo, che sulla pista di casa del loro team vorranno fare bella figura e portare un bel risultato, come per esempio una vittoria. Il pilota Australiano quest’anno ha già vinto in due occasioni, mentre l’olandese è ancora a zero vittorie quest’anno, e alla ricerca del suo miglior risultato anche per riscattare questo inizio di stagione non molto positivo. Vedremo quindi cosa ci riserverà questo weekend e per saperlo non ci resta che seguirlo.
Red Bull Ring – In questo fine settimana si torna a correre il Gp Austria 2018, sul mitico Red Bull Ring, un circuito situato nelle vicinanze della cittadina di Spielberg, sulle colline della Stiria dove c’è la possibilità di vedere mandrie di mucche al pascolo nei dintorni del circuito.
Il circuito è sorto nella località di Zeltweg, ricavato dalla pista a L di un aerodromo che sorgeva qui, ed ha ospitato la prima edizione del Gp Austria nel 1964, e ha continuato fino agli anni ’70. Poi, il circuito originale subì diversi lavori, con la realizzazione del tracciato dell’Österreichring, diventato poi A1-Ring negli anni ’90 quando subì ulteriori lavori di modifiche e di ammodernamento grazie alla compagnia telefonica A1. Divenne una pista più lenta e accorciata, e nel 2004 la Red Bull l’acquistò, cambiandole il nome in Red Bull Ring e riuscendo nell’intento di riportarla nel calendario del Mondiale di Formula 1 nel 2014.
Data la proprietà dell’azienda produttrice di bevande, il Gp Austria è diventato a tutti gli effetti gara di casa della Red Bull. I giri da percorrere saranno 71, sul tracciato lungo 4,326 km e caratterizzato da vari saliscendi per via della collina su cui sorge, oltre a due grandi rettilinei e 10 curve in totale, alcune delle quali ad angolo stretto, per cui è preferibile avere una vettura con carico aerodinamico medio alto, nonostante il grip sia dovuto più agli pneumatici che all’aerodinamica.
Tra i vari punti critici del tracciato, sono le curve 1 e 2 che metteranno a dura prova i piloti, in quanto faranno fatica a trovare il giusto punto di frenata in salita. Al termine del rettilineo, le vetture arriveranno alla prima curva ad una velocità di oltre 300 km/h in settima marcia,con i piloti che troveranno l’ingresso della curva un po’ cieco, e dovranno essere molto abili nel evitare il cambio di pendenza in uscita che può dare qualche problema alla stabilità della monoposto. Subito dopo, troveranno un altro lungo rettilineo al termine del quale le monoposto arriveranno a circa 320 km/h di velocità, per poi arrivare alla seconda curva, affrontando la più tosta staccata del tracciato e vedremo molti piloti utilizzare il ripartitore di frenata per evitare di arrivare al bloccaggio, e portare la potenza frenante al retrotreno sfruttando il rettilineo per arrivare alla giusta regolazione.
Pirelli – Per il Gp Austria 2018, la Pirelli ha scelto di portare la stessa combinazione di mescole viste lo scorso anno, ovvero P Zero Yellow Soft, P Zero Red Supersoft e P Zero Purple Ultrasoft anche se rispetto al 2017, le mescole di quest’anno sono uno step più morbide. Sono gomme ideali per circuiti più corti ed allo stesso tempo più veloci del calendario.
Al Red Bull Ring, gli pneumatici non subiranno sollecitazioni particolarmente elevate, l’asfalto non molto abrasivo, è ottimo per garantire un buon grip. Dato un degrado più contenuto delle gomme, la strategia potrebbe essere come quanto visto lo scorso anno, ovvero ad una sosta, previsioni meteo permettendo e che non dovesse rivelarsi imprevedibile come spesso accade in Austria e magari in questo periodo, con la pioggia che potrebbe scombinare le carte in tavola e ritoccare le strategie adottate.
Il tracciato è caratterizzato da 10 curve, otto delle quali sono verso destra. Gli pneumatici saranno messi a dura prova, nelle due curve situate nella direzione opposta ovvero verso sinistra, quindi nei cambi di direzione trovandosi ad affrontare anche temperature più basse. Qui i piloti, dovranno essere particolarmente attenti specialmente nel corso del weekend ed in gara.
Previsioni meteo – Il Gp Austria 2018 in programma sul mitico tracciato di Spielberg, nel weekend potrebbe essere caratterizzato dal maltempo, con le previsioni meteo non proprio felici per Venerdì e Sabato, con il 50-60% probabilità di pioggia, con le Qualifiche e la caccia alla Pole Position che potrebbe svolgersi con pista bagnata. Situazione più tranquilla invece per Domenica, con la gara che dovrebbe svolgersi sull’asciutto, anche se la possibilità di trovare qualche nuvola sparsa, ma senza rischio di pioggia. Sicuramente, non mancheranno i monitoraggi continui da parte degli addetti ai lavori e degli ingegneri dei vari team nel corso del weekend e della gara.
Orari del weekend – Tutto è pronto per assistere ad una nuova edizione del Gp Austria di Formula 1, nona prova del Mondiale 2018. L’evento sarà Sky Sport F1 HD a trasmettere tutto il weekend in diretta ed esclusiva, mentre TV8 mostrerà in differita solo Qualifiche e Gara. Torna il Live-streaming di F1world che Vi accompagnerà nel corso della gara di domenica.
Qui di seguito ecco gli orari Tv per seguire il weekend del Gp Austria 2018
Venerdì 29 Giugno 2018
dalle 11.00 alle 12.30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)
dalle 15.00 alle 16.30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)
Sabato 30 Giugno 2018
dalle 12.00 alle 13.00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD, no differita TV8)
dalle 15.00 alle 16.00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 HD, differita TV8 dalle 19.00)
Domenica 01 Luglio 2018
dalle 15.10: Gara (diretta su Sky Sport F1 HD, differita TV8 dalle 21.30)