Formula 1

Formula 1 | Flavio Briatore: “Ferrari, che hai fatto? Mio figlio avrebbe saputo far meglio…”

Flavio Briatore commenta la situazione Ferrari, criticando l’errata strategia di Montecarlo, prima di dire la sua sul possibile accordo FCA-Renault

L’errore ai box che ha costretto Charles Leclerc a partire dalla quindicesima posizione, domenica scorsa a Monaco, ha lasciato perplessi tifosi ed addetti ai lavori. Un team con l’esperienza e la storia quale Ferrari non può di certo concedersi errori pacchiani come quello del sabato di Montecarlo. Di questa opinione è Flavio Briatore, ex boss di Benetton prima e Renault poi, che ha dichiarato:

“No, no, no; .. non avrei mai fatto un tale errore, non lo avrebbe neanche fatto mio figlio. Montecarlo è un circuito che cambia in pochi secondi, devi monitorare la pista con quanta velocità migliora, per questo si devono tenere fuori i piloti” – ha sentenziato al programma di Radio 1 ‘Un giorno da pecora’.

Il clamoroso “infortunio” è costato molti punti per la Ferrari a Monaco, in un’annata già non cominciata secondo le aspettative. Dopo un inverno dal quale sembrava uscire come favorita, una volta in pista, nei weekend di gara, la vettura di Maranello non si è dimostrata all’altezza del primo rivale, la Mercedes.

Se visti i primi appuntamenti poteva sembrare un mix tra sfortuna e piste sfavorevoli, dopo sei weekend di gara a Maranello è chiaro che la vettura soffra di una deficit di carico aerodinamico. Sulla situazione Ferrari, Briatore ha dichiarato:

La Ferrari non è lenta, è che gli altri sono migliorati e sono diventati più forti, anche la Red Bull. C’è un problema di aerodinamica, speriamo che possano risolverlo” – ha concluso.

Briatore, ha poi espresso la sua opinione sul sempre più probabile accordo tra FCA e Renault, per quello che potrebbe diventare il terzo gruppo automobilistico mondiale:

“Così sarà il futuro sicuramente, un’unione di diverse aziende al fine di raggiungere cifre significative. Non so i termini e le condizioni, tuttavia, penso che sia una buona idea. Sembra un accordo paritario tra le due aziende in sinergia.”

Samuele Fassino

Mi chiamo Samuele, ho 19 anni. Sono un grande appassionato di motori, specie di Formula 1 nella quale spero di lavorare un giorno. Oltre ai motori le mie passioni si estendono al calcio ed alla filosofia anche se, più in generale, mi piace tenermi informato su qualsiasi tema. Sono molto determinato e cerco sempre ottenere il massimo da ogni situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio