Formula 1 | Carlos Sainz debutta nel Rally di Monte Carlo!

Carlos Sainz sarà al volante della New Renault Megane R.S. con cui aprirà la Power Stage del Rally di Monte Carlo. Tale vettura controlla la tappa, prima del via cronometrato dei piloti del WRC, in quella che sarà la prima gara del 2018

© Twitter, Carlos Sainz

Il pilota di Formula 1 del team Renault, Carlos Sainz seguirà le orme del padre due volte iridato nel Campionato del Mondo del Rally e fresco vincitore della Dakar, infatti disputerà una parte del Rally di Monte Carlo, che aprirà la stagione del 2018. Il 23enne spagnolo farà il suo debutto a Monte Carlo, percorrendo i 13,58 km de La Cabanette-Col de Braus Power Stage il 28 gennaio, nella Nuova Renault Mégane R.S. Il percorso inizierà nelle Alpi Marittime che circondano il Principato di Monaco a 1.400 metri sul livello del mare e proseguirà attraverso una serie di tornanti stretti, prima di risalire su un passo di alta montagna, per terminare al Col de Braus.

Tale gara rappresenta per Carlos Sainz il debutto ufficiale nel rally. Suo padre vinse il Rally di Monte Carlo ben tre volte, nel 1991, nel 1995 e nel 1998. Carlos Sainz a riguardo ha affermato: “Non vedo l’ora di provare il Rally di Monte Carlo per la prima volta. Ne ho sentito parlare così tanto da mio padre che la curiosità è infinita! Mi ha spiegato quanto sono difficili le tappe, come le condizioni atmosferiche possono cambiare in un attimo, passando dalla neve alla pioggia o al sole ed ovviamente di come è necessario tenere i nervi ben saldi, mentre si percorrono alcuni di quei tornanti stretti ed i passi di alta montagna!”

“Sarà un vero brivido prendere parte a un evento così leggendario, gareggiando con una Renault Mégane R.S, che sarà equipaggiata con pneumatici da neve e chiodini in modo da ottenere il miglior feeling possibile e potrò sentire sensazioni molto vicine a quelle dei veri piloti di WRC nelle varie speciali”, ha così concluso Carlos Sainz. Il Rally di Monte Carlo avrà inizio il 25 gennaio alle 17 e 50 al Casino Square di Monaco, seguito da due difficili tappe nelle Alpi vicino alla città di Gap. L’azione rimarrà vicino alla città, venerdì e sabato prima del finale di domenica, che si svolgerà nelle montagne delle Alpi Marittime sopra il Principato.