Curiosità dalla F1 Finali Mondiali Ferrari 2015 al Mugello: il programma ufficiale 4 Novembre 2015 Eleonora Ottonello © Ferrari Press Area Saranno quattro giorni di emozioni che prenderanno il via proprio nella giornata di domani. Uno show targato Ferrari che andrà in scena all’Autodromo del Mugello proprio questo fine settimana. L’evento, dedicato ai tifosi e a tutti gli appassionati del Cavallino Rampante, per tradizione si disputa alcune gare prima del termine del campionato e nel 2015 potrà contare anche sulla presenza dei piloti ufficiali della Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen che scenderanno in pista al volante di due monoposto di Formula 1 simulando alcune fasi di gara e pit-stop. Se il finlandese ha già potuto godere del calore dei tifosi del Mugello in occasione dell’edizione 2007 che lo vedeva fresco vincitore del Mondiale Piloti, quest’anno tutte le aspettative dei fans della Ferrari saranno riposte in Sebastian Vettel, che potrà festeggiare con gli amanti della Rossa le tre vittorie conquistare nella stagione. Oltre ai piloti ufficiali scenderanno in pista le Formula 1 storiche, le Ferrari GT, le FXX e le FXX K ma non si possono di certo dimenticare le gare conclusive del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli con gli appuntamenti per le tre differenti serie, Europa, Nordamerica e Asia-Pacifico. I protagonisti assoluti di questi quattro giorni di sport, passione e spettacolo saranno i piloti GT della Ferrari tra i quali troviamo Giancarlo Fisichella e Olivier Beretta, Gianmaria Gimmi Bruni, Toni Vilander, James Calado, Davide Rigon e Andrea Bertolini. Official Media Partner delle Finali Mondiali Ferrari che si terranno al Mugello sarà la piattaforma di Motorsport.com, portale di riferimento per appassionati e addetti ai lavori con le sue 10 lingue e la copertura degli eventi automobilistici 24 ore su 24 sette giorni alla settimana. Il programma: Giovedì 5 novembre 9:15 – Test Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 11:05 – Test Ferrari Challenge, Coppa Shell Europa/Nord America 13:15 – Prove libere Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 14:25 – Prove private F1 Clienti 15:00 – Prove libere Ferrari Challenge, Coppa Shell Europa/Nord America 16:10 – Prove Programmi XX Venerdì 6 novembre 9:30 – Qualifiche Ferrari Challenge, Coppa Shell Europa/Nord America 10:15 – Prove private F1 Clienti 10:55 – Qualifiche Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 11:40 – Prove Programmi XX 13:05 – Gara 1 Coppa Shell Europa/Nord America 14:00 – Prove private F1 Clienti 14:45 – Gara 1 Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 15:40 – Prove Programmi XX 16:50 – Attività degli sponsor e clienti, giri liberi Sabato 7 novembre 9:30 – Qualifiche 2 Ferrari Challenge, Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 10:15 – Prove Programmi XX 11:35 – Qualifiche 2 Ferrari Challenge, Coppa Shell Europa/Nord America 12:20 – Prove private F1 Clienti 13:05 – Gara 2 Trofeo Pirelli Europa/Asia Pacifico 14:00 – Prove Programmi XX 15:25 – Gara 2 Coppa Shell Europa/Nord America 16:30 – Prove private F1 Clienti 16:50 – Attività degli sponsor e clienti, giri liberi Domenica 8 novembre 9:30 – Finale mondiale Ferrari Challenge Coppa Shell 10:40 – Prove private F1 Clienti 11:30 – Finale mondiale Ferrari Challenge Trofeo Pirelli 12:45 – 14:00 Ferrari F1 Show con Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel 14:15 – Prove Programmi XX 15:30 – Attività degli sponsor e clienti, giri liberi Tags: 2015, Kimi Raikkonen, Mugello, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel Continue Reading Previous Formula 1, condannato a sei settimane di carcere l’invasore di SingaporeNext Lewis Hamilton contro Schumacher: «Io ho vinto grazie al mio talento, lui…»