Formula 1 Ferrari, un soffio nuovo: i dati della Galleria del Vento coincidono con la pista 6 Febbraio 2014 Redazione Come sappiamo negli anni precedenti la Ferrari non ha avuto efficaci sviluppi aerodinamici, visto i dati incongruenti tra Maranello del vento e quelli del circuito. L’anno scorso i meccanici della rossa dovettero fare la spola tra Maranello e la galleria del vento della Toyota, che si trova in Germania, perché i dati che ottenevano in Emilia erano errati e spesso inducevano nell’errore gli ingegneri della rossa. E’ stato così per gli ultimi quattro anni, fino a gennaio del 2014 dove a Jerez i responsabili della Ferrari riscontrarono con loro gioia che la pista dava ragione al lavoro fatto sul computer nei mesi invernali. Questo perché nell’ultimo anno il team italiano ha investito molto denaro per riprogettare e ricostruire una struttura che funzioni e non dia noia agli ingegneri ed agli altri uomini che lavorano a Maranello. Ma che vantaggio può dare questa nuova costruzione? Per prima cosa faciliterebbe il miglioramento della F14-T visto che non ci sarebbe movimento tra l’Italia ed altri paesi. Un altro vantaggio è quello di avere una struttura progettata e costruita appositamente per vetture molto veloci e che militano nei campionati di automobilismo. Quindi ci dovremmo aspettare dalla nuova monoposto maggior affidabilità, efficienza ed aerodinamicità. Non ci resta che aspettare e gustarci l’imminente stagione. Tags: Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Formula rivoluzione: ecco come cambierà la Formula 1 nel 2014 – I° parteNext Nuovo colpo per Fernando Alonso: dopo Bettini ecco Peter Sagan