Fernando Alonso-McLaren: annuncio in ritardo per colpa di Briatore?

formula-1-fernando-alonso-flavio-briatore-situazione-mclaren-2015-001

Si riparte da dove si erano lasciati nel 2007: il rapporto tra Ron Dennis e Fernando Alonso farebbe fatica a decollare. I due non riuscirebbero a trovare un punto d’incontro, ma i problemi di sette anni fa non sarebbero la naturale causa. Da quando la Honda ha preso letteralmente il controllo delle trattative, e da quando Alonso ha accettato, alle sue condizioni, il contratto propostogli dai giapponesi, sarebbero nuovamente ripresi i malumori con Ron Dennis. Il motivo, anzi, i motivi della discordia sarebbero semplici: il primo riguarderebbe la volontà di Fernando Alonso di prendere parte alla 24 Ore di Le Mans con la Porsche. Lo abbiamo scritto in precedenza: la Honda non si è opposta alla scelta in quanto non vede nella casa tedesca una concorrente a livello di Marketing, di tutt’altro canto è la McLaren, che in ogni caso dovrà sottostare al volere della Honda, dopo che il fornitore giapponese ha deciso di accollarsi per intero il contratto di Fernando Alonso.

Il secondo motivo di scontro tra il team di Woking e il pilota iberico sarebbe dipeso da Flavio Briatore. Secondo alcune indiscrezioni, Alonso, avrebbe espresso il desiderio di avere nel box anche anche il manager cuneese che, ricordiamo, ha delegato in pista il ruolo a Luis Garcia Abad. Ron Dennis non gradirebbe la presenza di Briatore all’interno del box della McLaren. Fernando Alonso vorrebbe avere l’italiano come parte attiva del suo management ma per il boss della McLaren sarebbe una richiesta improponibile il fatto che un personaggio ingombrante come lo stesso Briatore sia presente nel garage. E il manager cuneese è uno dei pochi italiani che può dire di avercela fatta in Formula 1, lontano dalla Ferrati grazie ai suoi quattro titoli mondiali piloti vinti, due con Fernando Alonso alla Renault nel 2005 e 2006 e due con Michael Schumacher alla Benetton nel 1994 e 1995.