Formula 1 Fernando Alonso: l'ipotesi del guasto meccanico non è poi così lontana… 24 Marzo 2015 Eleonora Ottonello L’incidente che ha visto protagonista Fernando Alonso, lo scorso 22 febbraio sul tracciato del Montmelò, si tinge ulteriormente di giallo. Prima la McLaren prova a nascondere le vere condizioni di salute del pilota, negando la commozione cerebrale, poi, in primis Ron Dennis, nega che la MP4-30 possa aver accusato qualche cedimento di tipo meccanico, ma come si dice, tutti i nodi vengono al pettine. L’indiscrezione, trapela proprio dagli ambienti della McLaren, che nel pomeriggio di ieri hanno diramato un comunicato stampa con nuovi particolari sul caso riguardante Fernando Alonso. Per la prima volta dall’inizio di questa intricata faccenda, il team di Woking non ha escluso l’eventualità di un problema tecnico. La telemetria non mostrava anomalie, nulla è emerso nemmeno nelle seguenti ricostruzioni nei test di laboratorio. Fernando ricorda uno sterzo pesante prima del suo incidente e per questo motivo il team ha deciso di montare sulla monoposto un sensore in più, per aumentare la nostra acquisizione di dati.La McLaren MP4-30 avrebbe potuto accusare un’avaria allo sterzo, in base alla ricostruzione effettuata dal driver di Oviedo ai tecnici di Woking che, forse per evitare che il precedente possa ripetersi, hanno deciso di installare sulla monoposto inglese alcuni sensori aggiuntivi che hanno lo scopo di aumentare la capacità di acquisizione dati. Ora l’attesa è tutto spostata a giovedì quando, finalmente, Fernando Alonso riceverà il semaforo verde da parte dei medici incaricati dalla FIA.Eleonora Ottonello @lapisinha Tags: Fernando Alonso, McLaren Honda Continue ReadingPrevious GP Malesia 2015, Roberto Merhi confermato dalla ManorNext GP Malesia 2015, Paul Hembery: «Sepang, dura prova per l'asfalto abrasivo»