Test Formula 1 Fernando Alonso: «Felice di lavorare con Honda, sono un fan della cultura giapponese» 5 Febbraio 2015 Eleonora Ottonello Terminata la prima sessione di test invernali, Fernando Alonso sta trascorrendo qualche giorno in montagna, dove completerà la preparazione in previsione della stagione di Formula 1. Il due volte Campione del Mondo, che a fine 2014 ha lasciato la Ferrari per passare in McLaren, ha sottolineato come, rispetto alla sua prima volta a Woking, nel 2007, non solo il team sia maggiormente aperto ma come lui stesso, sia cambiato. Del resto sono passati sette anni! Fernando Alonso non ha dato troppa importanza a quanto andato in scena a Jerez, la MP4-30, sullo stile della Red Bull l’anno scorso, ha sofferto di problemi di gioventù del motore e ora l’iberico è entusiasta di tornare in macchina sulla pista del Montmelò, il primo banco di prova in previsione dell’inizio del Mondiale. Anche Jenson Button, come il driver di Oviedo, è fiducioso nella McLaren e nella collaborazione con la Honda che, nonostante i risultati della pista andalusa, potrebbe rivelarsi un’outsider in previsione della stagione. «Quando firmai la prima volta con la McLaren avevo 25 anni. Sono passati alcuni anni e non solo l’ambiente del team è maggiormente aperto, ma anche io sono cambiato. Credo che questo ritorno rappresenti il momento perfetto arrivati a questo punto della mia carriera per andare a terminare quello che non avevamo finito la prima volta – ha continuato Fernando Alonso – Con l’arrivo di Eric Boullier, la McLaren è diventata molto più internazionale: proprio quest’anno si sono unite alla scuderie svariati elementi provenienti da altri team». Questo cambio di filosofia, si nota anche nelle forme della MP4-30: «Con l’arrivo di Peter Prodomou, il design della monoposto è molto diverso rispetto a quello degli ultimi anni. In questi giorni ho avuto sensazioni fantastiche e la motivazione è veramente ai massimi livelli». Anche se la Honda ha portato a termine appena 79 giri nei quattro giorni di test, Fernando Alonso è fiducioso: «Indubbiamente vedo molto potenziale nella nostra vettura. Sono felice di lavorare con la Honda e non solo per la questione della Formula 1 o delle competizioni a due o quattro ruote, ma proprio per la loro filosofia di vita, per il loro modo di pensare e di affrontare diverse situazioni nel quotidiano – ha continuato il pilota di Formula 1 – Io sono un grande fan della cultura giapponese e loro trasmettono questo aspetto anche nel metodo di lavoro. Prima o poi saremo in grado di fare ciò che vogliamo perché se la Honda desidera veramente qualcosa, riesce a portarlo a termine», ha concluso. Tags: Fernando Alonso, Jerez de la Frontera, McLaren Honda, Test Formula 1 2015 Continue Reading Previous Ferrari, Arrivabene: «I nostri piloti hanno fatto un ottimo lavoro»Next McLaren, Boullier: «Alonso e Button? Una delle coppie migliori»