Ecclestone-F1: storia ai titoli di coda? Bernie possibilista sul ritiro a fine anno

Nonostante, almeno in Italia ogni governo che passa al potere tenda sempre ad alzare ulteriormente l’età di pensionamento, ai suoi 84 anni, Bernie Ecclestone sta seriamente pensando di abbandonare baracca e burattini alla volta di una meritata pensione, magari intento a viziare le nipotine Lavinia e Sophie, quest’ultima nata lunedì dalla figlia Tamara. Da quando è stato rinviato a giudizio in Germania per il caso Gribkowsky, in più di un’occasione il patron della Formula 1 ha riflettuto a lungo sul suo futuro, tanto che in un’intervista rilasciata in esclusiva al Mirror, Ecclestone ha perfino intimato una sua uscita dal Circus già a fine 2014: «Vado per gli 84 alla fine di questo anno e quindi devo probabilmente iniziare a pensare, voglio davvero avviare il mio 85esimo anno facendo quello che ho fatto per non so quanti anni?».

La decisione però non ha a che vedere con il caso di corruzione che lo vede indagato da parte del Tribunale di Monaco di Baviera: «Non ha nulla a che vedere con le vicende legali». L’inglese sarebbe pronto a vendere la sua parte di azioni della CVC: «Ci sono stati cinque o sei diversi azionisti negli ultimi 15 anni, cinque o sei diversi presidenti e io ho sempre guidato la società nel modo che pensavo fosse giusto. Nel momento in cui non potrò farlo, lascerò: se Donald vende le sue quote a qualcuno e questa gente non mi dovesse piacere, me ne andrei. Non devo restare per forza».