Citroën SM, la francesina con un cuore pulsante Maserati | Avevi il Tridente a casa senza saperlo
![citroen-sm-citroenorigins.it-f1world.it](https://www.f1world.it/wp-content/uploads/2025/01/citroen-sm-citroenorigins.it-f1world.it_-1024x576.jpg)
citroen-sm-citroenorigins.it-f1world.it
La Citroën SM è molto più di una semplice automobile ma é il frutto della collaborazione tra due marchi prestigiosi
La Citroën SM, presentata nel 1970, rappresentava l’apice dell’ingegneria automobilistica dell’epoca. Un’auto che univa l’eleganza e l’innovazione francese, tipiche della Citroën DS, alla potenza e al prestigio del marchio Maserati. Questa sinergia portò alla creazione di un progetto ambizioso: una coupé di lusso che unisse il comfort e l’innovazione Citroën al potente motore Maserati. Sotto il cofano, la SM nascondeva un vero gioiello: un motore V6 di origine Maserati, capace di regalare prestazioni brillanti e un sound inconfondibile. Questa scelta, frutto dell’acquisizione di Maserati da parte di Citroën nel 1968, conferiva alla vettura un carattere sportivo e lussuoso al tempo stesso. Questo particolare modello, rappresentò il connubio perfetto tra le due Case Automobilistiche. Anche se la produzione della SM è cessata da tempo, la sua eredità continua a vivere. Molti appassionati di auto si dedicano al restauro e alla conservazione di questi esemplari unici, mantenendo viva la memoria di un’auto che ha segnato un’epoca.
Design futuristico e guidabilità
Il design, opera di Robert Opron, aveva delle linee della SM molto avanguardiste per l’epoca, con un design filante e aerodinamico che anticipava le tendenze degli anni a venire. I fari orientabili, le sospensioni idropneumatiche Citroën e il servosterzo DIRAVI erano solo alcune delle innovazioni tecnologiche che equipaggiavano questa vettura d’eccezione. Guidare una Citroën SM era un’esperienza indimenticabile. Il comfort di marcia era eccezionale, grazie alle sospensioni idropneumatiche che assorbivano ogni asperità del terreno. Il motore Maserati garantiva prestazioni brillanti e un’accelerazione vigorosa, mentre lo sterzo preciso e diretto offriva un piacere di guida impareggiabile.
![interni-citroen-sm-citroenorigins.it-f1world.it](https://www.f1world.it/wp-content/uploads/2025/01/interni-citroen-sm-citroenorigins.it-f1world.it_.jpg)
Un successo effimero
Purtroppo, la carriera della Citroën SM fu piuttosto breve. La crisi petrolifera degli anni ’70 e l’aumento dei costi di produzione ne decretarono la fine nel 1975. Nonostante ciò, la SM rimane un’icona indimenticabile, ammirata e ricercata. Le linee futuristiche e l’eleganza senza tempo della SM la rendono un’auto riconoscibile ovunque. Inoltre le soluzioni tecniche adottate sulla SM erano innovative per l’epoca e anticipano molte delle soluzioni presenti sulle auto moderne. L’unione tra il comfort Citroën e la potenza Maserati ha dato vita a un’auto unica nel suo genere. La produzione limitata della SM la rende un’auto molto ricercata dai collezionisti di tutto il mondo che ne apprezzano ancora oggi l’originalità. La sua storia è un esempio di come la collaborazione tra due marchi così prestigiosi possa dar vita a risultati straordinari.