Curiosità dalla F1 Button punge Lewis Hamilton: «Con Vettel o me in Mercedes non farebbe lo spavaldo» 2 Novembre 2015 Eleonora Ottonello Il Gran Premio del Messico ha rappresentato l’ennesima gara da dimenticare per la McLaren Honda che è tornata a casa con appena un 14esimo posto ottenuto in gara da Jenson Button, che ha lamentato eccessivo sovrasterzo in curva rispetto ai piloti di altre scuderie, mentre Fernando Alonso è stato costretto a fermarsi in occasione del primo giro a causa di un problema riscontrato sulla parte elettrica del suo motore. A seguito della corsa, vinta da Nico Rosberg, il pilota della McLaren non si è lasciato l’occasione di punzecchiare Lewis Hamilton, dopo la conquista del terzo titolo Mondiale di Formula 1 ad Austin, la settimana scorsa. Button non ha lesinato parole lusinghiere al suo ex compagno di squadra reo di avere a propria disposizione una monoposto che nelle ultime due stagioni si è dimostrata pressoché imbattibile, tranne pochi excursus a parte, e un compagno di squadra, Nico Rosberg, del quale non ha paura: «Credo che Lewis Hamilton sia un pilota veramente di talento ma se dovesse misurarsi in Mercedes con me o con Sebastian Vettel non credo che farebbe tanto lo spavaldo come del resto ha fatto questo fine settimana – ha commentato il 35enne – Sta vivendo una situazione favorevole. Ci sono moltissimi piloti di grande talento in Formula 1, ma, guardando i fatti, credo che a questo punto sia più importante avere una macchina veloce e ben bilanciata, e assenza di concorrenza all’interno della squadra». Per il pilota della McLaren Honda, il dominio Mercedes potrebbe presto finire: «Nel 2016 potrebbero ribaltarsi i ruoli. La Ferrari ha dimostrato di essere capace di grande crescita e la Mercedes rischia di dover cambiare le sue strategie future», ha sentenziato con la sua tradizionale e pungente sincerità il Campione del Mondo 2009. Tags: 2015, Jenson Button, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas, Sebastian Vettel Continue Reading Previous Formula 1, Red Bull in pista nel 2016 con PU Renault senza marchio?Next Formula 1, l’ingegnere di Romain Grosjean lascia la Lotus per passare in Haas