Briatore applaude Ferrari: “Vettel aveva bisogno di vincere”

Briatore applaude strategia Ferrari

@Scuderia Ferrari press area

A Marina Bay, il Cavallino Rampante grande protagonista, con una strategia che ha permesso di ottenere la vittoria e con doppietta

Il Gp Singapore di domenica scorsa, ha visto vincere la Ferrari con tanto di doppietta, grazie anche alla strategia adottata dal team, che nel corso della gara ha puntato su Sebastian Vettel per l’undercut e poter superare Lewis Hamilton. Una manovra che ha funzionato, con il pilota tedesco che è riuscito a stare davanti sia al pilota britannico, sia al proprio compagno di squadra, Charles Leclerc, partito in pole position e fino al momento del suo pit-stop, leader della gara.

All’uscita dalla pit-lane, il pilota monegasco si è dovuto accodare a Sebastian Vettel e tagliare il traguardo in seconda posizione, con il pilota tedesco che è tornato ad assaporare la gioia della vittoria che gli mancava da Gp Belgio 2018.

Un risultato inaspettato ed incredibile, che però non è stato accolto positivamente con qualche polemica sulla gara e sulla scelta fatta dalla Ferrari sull’undercut, che ha permesso a Vettel di vincere, a discapito del giovanissimo compagno di squadra, Leclerc apparso sul podio visibilmente deluso.

Flavio Briatore applaude la strategia della Rossa e la sua inaspettata vittoria

A questo proposito, è intervenuto Flavio Briatore in un’intervista all’agenzia AdnKronos, difendendo la strategia della Ferrari, chiedendo di rispettarla, ricordando che a Sebastian Vettel aveva bisogno di tornare alla vittoria visto il brutto periodo che stava attraversando.

Leclerc ha dimostrato di avere un grande talento ed avrebbe potuto vincere anche a Singapore, ma non ho nulla da dire sul gioco di squadra, in quanto Vettel aveva bisogno di una vittoria,” ha così commentato l’imprenditore italiano in merito.

Per Flavio Briatore, la doppietta della Ferrari è una bella cosa per la Formula 1, anche se a questo punto è difficile per il team vincere il titolo: “La doppietta della Ferrari fa bene alla Formula 1, la rivitalizza. Anche se non credo ci sia la possibilità di vincere il Mondiale, ma il suo ritorno alla vittoria va benissimo”.

Infine, l’ex team manager di Benetton e Renault F1, non nega un applauso al pilota italiano Antonio Giovinazzi per la sua gara, che lo ha visto finire a punti con una vettura da metà gruppo, davanti alle Toro Rosso: “Ha fatto una super-gara anche stavolta. In Formula 1 dipende molto dalle macchine che i piloti hanno a disposizione; al di fuori di Mercedes, Ferrari e Red Bull, gli altri piloti soffrono”.