Test Formula 1 Alonso resta ancora in ospedale per accertamenti 23 Febbraio 2015 Giuseppe Lucera Fernando Alonso resta ancora in ospedale per ulteriori accertamenti. I dottori, evidentemente, non hanno voluto rilasciare il campione spagnolo attendendo che la situazione diventi sicura al 100%. La McLaren, infatti, deciderà nei prossimi giorni se schierare l’asturiano per l’ultima sessione di test prima del via del campionato. Intanto il mistero sull’incidente di Alonso si infittisce. Nei giornali di oggi sono state pubblicate delle foto con i segni della frenata contro il muretto presente quando si è ancora all’interno della lunga e veloce curva 3. Il “disegno” della frenata sembra far intuire che deve esserci stato un guasto meccanico, verosimilmente al posteriore. Un guasto che ha fatto scaturire un sovrasterzo talmente violento da far puntare il muso della McLaren di Alonso contro il muretto interno. Vista così, sembrerebbe un cedimento della sospensione posteriore, un tipo di guasto che, sfortunatamente, è piuttosto frequente durante i test invernali. Però c’è qualcosa che non quadra. La foto ritrae solo un segno di frenata che dura fino alla fine. L’altra, quella a sinistra, pare appena accennata. Sembra quasi che soltanto una ruota abbia frenato. Perché? Poi c’è l’altro mistero: secondo Vettel (che seguiva Alonso), lo spagnolo non andava a tutta. Andava, più o meno, a 150 kmh contro i 220 che, di solito, vengono registrati in quella curva. D’altro canto, la prova del fatto che l’impatto contro il muro non sia stato devastante è data dalle condizioni della McLaren: la monoposto inglese riportava solo pochissimi danni e sarebbe stata pronta ad essere usata anche nel pomeriggio se il team di Woking non avesse interrotto le prove in anticipo per precauzione. Allora perché Alonso ha subito un così forte trauma? Un fotografo che era presente sul luogo dell’incidente e che è stato intervistato dal quotidiano sportivo “Marca“, ha evidenziato come, per svariati minuti, Fernando non abbia reagito minimamente ai colpi sul casco che i commissari gli davano per accertarsi del fatto se fosse cosciente o meno. Solo dopo sarebbero intervenuti i soccorsi. Da come ci è stato raccontato l’incidente, l’impatto avvenuto non sembrerebbe giustificare un malore del genere. E poi perché la McLaren ha deciso di interrompere le prove in anticipo sebbene la vettura fosse in grado di continuare a girare?A chi sostiene che Alonso abbia potuto ricevere una scarica elettrica a causa dei vari congegni elettrici che costituiscono le attuali power unit ibride, rispondono gli ingegneri dicendo che, fin tanto che la vettura poggia con le quattro ruote per terra, il pilota rimane totalmente isolato da questo genere di problemi che, invece, potrebbero riguardare meccanici, commissari, ecc. Un’altra ipotesi sarebbe quella di un’improvvisa folata di vento che ha fatto sbandare la monoposto di Alonso. Resta però la perplessità su quello che è avvenuto ieri mattina, perplessità che non vengono cancellate dall’atteggiamento di silenzio e mistero da parte della McLaren e da parte, anche, dell’entourage del pilota asturiano.Giuseppe Lucera Tags: Fernando Alonso, McLaren Honda, Sebastian Vettel Continue ReadingPrevious Fernando Alonso, giallo sull'incidente! L'ipotesi di Franco NugnesNext Formula 1, Fernando Alonso e quel Tweet…