Alfa Romeo, pronti ad annunciare la line up 2020

formula 1 antonio giovinazzi

Credit: Alfa Romeo Racing Press Area

Finalmente ci siamo, stando alle dichiarazioni del team principal, l’Alfa Romeo è pronta ad annunciare il compagno di squadra di Kimi Raikkonen per il 2020

L’Alfa Romeo pare sia molto vicina a dichiarare la line up 2020. Il posto di Kimi Raikkonen, in realtà, non è mai stato in discussione, sia per i risultati, ma anche per la valenza del contratto, che scadrà l’anno prossimo. Il sedile caldo è quello di Antonio Giovinazzi. Il pugliese, specie nelle ultime gare, ha fatto capire di avere un grosso potenziale, basti vedere le qualifiche. Ma complice una classifica poco felice, in casa Alfa, prima di confermare il nostro portacolori, hanno voluto valutare anche altre ipotesi.

Frederic Vasseur ha confermato i progressi di Antonio, ma sul pugliese incombe la sagoma di Nico Hulkenberg, rimasto senza sedile, ma con un discreto curriculum alle spalle. “Prenderemo questa decisione abbastanza presto, ma onestamente, se dai un’occhiata agli ultimi weekend, penso che Antonio abbia fatto un lavoro molto interessante, specie in qualifica dove quasi sempre è a livello di Kimi, se non davanti”, ha commentato Vasseur.

“A Sochi era davanti, poi l’incidente al via, lo ha penalizzato, mentre stamattina non ha girato per un problema tecnico. Ad ogni modo sta migliorando ed io sono molto fiducioso”.

Vasseur ha aggiunto che Raikkonen è stata una risorsa preziosa per la squadra, poiché ha vissuto in un incantesimo a metà stagione periodo in cui ha raccolto una marea di punti. Praticamente dal Paul Ricard in poi è sempre stato in top ten fino al GP d’Ungheria, tranne in Germania dove entrambe le Alfa seppur entrambe in zona punti, sono state fermate da una penalità.

“È stato molto calmo, non è nervoso”, ha detto Vasseur. “Penso che sia positivo anche per noi rimanere concentrati sul vero problema e non iniziare a cercare di andare in ogni singola direzione. Sappiamo cosa è andato storto negli ultimi due o tre Gran Premi e spero che saremo in grado di correggerlo per Suzuka e per le gare successive”, conclude cosi Frederic Vasseur.