500 Miglia Indianapolis Dichiarazioni 500 miglia Indianapolis | Presentata la McLaren di Fernando Alonso 8 Aprile 2019 Sabrina Aceto © McLaren Press Area Il team McLaren ha annunciato i colori della Dallara DW12 con cui Fernando Alonso disputerà la 500 miglia di Indianapolis il 26 maggio, inseguendo la vittoria per diventare il secondo pilota ad ottenere la Tripla Corona del Motorsport. Lo spagnolo gareggerà a Indianapolis con una vettura immatricolata e gestita dalla McLaren, che ha affidato a Bob Fernley esclusivamente la progettazione e la preparazione per l’assalto dell’IndyCar, con Zak Brown a capo del progetto. La vettura, prodotta presso il McLaren Technology Centre, segue lo stesso schema di colori della McLaren MCL34 in Formula 1, specialmente tramite gli inserti blu sull’ala anteriore, il cofano motore e l’ala posteriore. La colorazione papaya invece è in onore di Bruce McLaren, che ha fondato il team nel 1966 con appunto una livrea arancione. La monoposto è già in viaggio per gli Stati Uniti per il primo test ufficiale per la 500 miglia di Indianapolis, che si terrà il 24 aprile. Domani Fernando Alonso utilizzerà una seconda unità identica a quella ufficiale, per il test privato che effettuerà sull’ovale del Texas. “Sono entusiasta di presentare finalmente al mondo la monoposto numero 66 con cui disputerò la 500 miglia di Indianapolis a maggio. Il team in fabbrica ha lavorato duramente per far sì che la vettura sia pronta per il nostro ritorno al Brickyard e penso che sia fantastico avere tale livrea. Le mie speranze per la gara rimangono le stesse, cioè vincere per ottenere la Triple Crown. Non vedo l’ora di incontrare nuovamente i fan americani che mi hanno fatto sentire così bene la prima volta” ha così affermato il due volte Campione del Mondo di Formula 1. Zak Brown invece ha dichiarato: “La presentazione della vettura e della sua livrea è un momento importante nel viaggio di McLaren Racing verso la 500 miglia di Indianapolis. Tutto ciò rappresenta l’inizio della prossima fase del nostro programma e non vediamo l’ora di vedere la monoposto in pista per la prima volta il 24 aprile”. La McLaren IndyCar avrà il supporto chiave della struttura Carlin Racing, che fornirà supporto tecnico e logistico per rendere possibile l’avventura americana. La vettura incorporerà un’elica Chevrolet. L’intenzione originale era quella di correre con Honda, ma l’azienda giapponese non era disposta a raggiungere un accordo. Tutte le monoposto dell’IndyCar sono identiche, a differenza di quanto accade in Formula 1. La sua progettazione e produzione è sotto la responsabilità di Dallara, che quindi consegna il telaio ai team per la preparazione finale. C’è più scelta in ciò che riguarda il motore, dal momento che sia Chevrolet che Honda forniscono unità di potenza. Fernando Alonso utilizzerà il numero 66 omaggiando così la prima vittoria McLaren nella 500 miglia, avvenuta nel 1972 con Mark Donohue ai comandi di una McLaren M16 gestiti dal famoso Roger Penske. La 500 miglia di Indianapolis è il primo e unico impegno del duo Alonso-McLaren nella stagione 2019, anche se entrambe le parti hanno un rapporto molto stretto legato anche alla Formula 1, dove il campione svolge il ruolo di consulente ed ha testato la MCL34 per contribuire al suo sviluppo. Sulla livrea della McLaren per la 500 miglia di Indianapolis vi sono alcuni sponsor, che sono presenti anche sulla monoposto di Formula 1, come ad esempio Dell Technologies, Huski Chocolate e British American Tobacco. Inoltre vi sono anche aziende che erano già presenti sulla livrea della vettura utilizzata dallo spagnolo per la gara del 2017, come Autonation. Fernando Alonso riuscirà nella sua impresa? I presupposti per far bene sembrano esserci tutti, ma nel frattempo godiamoci le foto della presentazione della vettura che vi posto qui di seguito: Tags: 2019, Fernando Alonso, Honda, Zak Brown Continue Reading Previous Formula 1 | Lewis Hamilton: “Nel mio futuro potrebbe esserci la Formula E”Next Formula 1 | Kimi Raikkonen: “Il record di GP di Barrichello? Non mi interessa”