La prima notte di gara a Daytona di Fernando Alonso è stata abbastanza positiva, peccato per un'inconveniente che ha vanificato il buon lavoro fatto. Ma nulla è perduto ancora, perché la gara è ancora lunga!

© IMSA, Press Area

Quando mancano circa 5 ore al termine della gara e Fernando Alonso ha già disputato il suo terzo round di gara, vi aggiorno su cosa è successo durante il suo secondo round. Dopo le prime due ore di gara, Fernando Alonso lascia il posto a Phil Hanson, lasciando la Ligier in decima posizione. Dopo Phil Hanson è il turno di Lando Norris. La United Autosports n.23 è in grado di eseguire stint di circa 38 minuti, essendo così la vettura che sta estendendo di più i suoi stint. Questi quattro o cinque minuti recuperati in ciascun stint possono far risparmiare un pit stop ogni sei ore, imprevisti e condizioni meteo a parte. Infatti All’1:51 per circa dieci minuti una pioggia improvvisa sconvolge le strategie dei team.

Una delle fasi più importanti e decisive della 24 Ore di Daytona è la resistenza. L’obiettivo è quello di massimizzare il tempo, fermandosi il meno possibile, un buon lavoro fatto in questa fase, può essere molto importante per la fase finale della gara. Intorno alle 04:15 vi sono stati problemi per Phil Hanson! La gomma posteriore destra della United Autosports n.23 si è forata. L’intero corpo di quell’area viene distrutto, così Phil Hanson è costretto a ritornare molto lentamente ai box. Il retro della macchina n.23 è abbastanza danneggiato. Nel frattempo, Hanson lascia il posto a Fernando Alonso che aspetta pazientemente, quella che non sarà una riparazione rapida. Ma pochi minuti dopo il team risolve il problema! In qualche modo, in United hanno riparato, anche in modo circostanziato, il disastro della foratura.

Il pilota spagnolo perciò ha iniziato la sua prima notte a Daytona, ricongiungendosi in undicesima posizione, a tre giri dal leader, con un ritmo uguale o addirittura migliore di quello dei leader della gara. Intorno alle 04:59 vi sono stati diversi pit stop dei prototipi. Fernando Alonso occupava la 11esima posizione con tempi davvero competitivi, seppur il traffico non gli ha facilitato le cose, infatti si è lamentato con il team. Alle 05:17 circa, Fernando Alonso avanza sulla vettura n.90 di Matt McMurry per la decima posizione di gara generale, ma sempre distante tre giri dal leader. Intorno alle 05:38 Fernando Alonso passa attraverso i box per il cambio degli pneumatici ed il carico di carburante per il prossimo stint.

La prima notte di gara a Daytona di Fernando Alonso è stata abbastanza positiva, peccato per un inconveniente che ha vanificato il buon lavoro fatto. Ma nulla è perduto ancora, perché la gara è ancora lunga!

Finora, il suo ritmo notturno è stato molto positivo e regolarmente migliore rispetto ai piloti che hanno guidato la gara. Ovviamente, per recuperare i tre giri di differenza avrà bisogno di un periodo di bandiera gialla. Venti minuti dopo mentre Frijns faticava a prendere piede nella Top 5, il pilota spagnolo è rimasto in solitaria effettuando giri costanti, con un ritmo tra 1:36 medio e 1:40 basso, che ha aiutato l’asturiano e la sua United Autosports n.23 a superare poco alla volta la nona posizione globale. Alle 06:16 il display del volante ricorda a Fernando Alonso che il suo carico di carburante è basso e pochi minuti dopo entra in scena la preziosa lotta tra Lapierre e Alonso.

Lo spagnolo ha recuperato l’ottavo posto a metà percorso, ma Lapierre cinque minuti dopo ci riprova e, approfittando del traffico, sorpassa Fernando Alonso, dopo aver effettuato un intero giro a battagliare. Una GTD Lamborghini ha costretto Fernando Alonso a frenare un po’ per evitare un incidente e perciò Lapierre aveva un piccolo margine sullo spagnolo, che rimane relegato al nono posto dopo un combattimento che sembra essere tutt’altro che finito. Dopo la bandiera gialla, Fernando Alonso ha recuperato posizioni ed ha ottenuto la sesta posizione, dietro alla LMP2 di Juncadella. Il pilota spagnolo si trovava a due giri dal leader. La bandiera gialla è stata molto utile, non c’è dubbio. Verso le 07:01, Fernando Alonso lascia il posto a Lando Norris in quinta posizione, grazie alla sanzione della vettura 37. Un problema ai freni e la successiva riparazione fa perdere dieci posizioni alla vettura n.23, in circa dieci minuti.

Alle 07:26 sul suo profilo Instagram, Fernando Alonso ha fatto un breve video in cui ha spiegato il suo secondo stint, dicendo: “Un rapido aggiornamento sul mio secondo stint: abbiamo avuto una foratura che ci ha fatto perdere quattro giri, ma le cose sono andate bene e abbiamo battuto la macchina migliore, recuperando ben due giri e arrivando alla top five. Purtroppo poi abbiamo avuto un problema ai freni e abbiamo dovuto portare la vettura al garage. I meccanici stanno facendo tutto il possibile, spero che torneremo in pista presto, ma anche se stiamo perdendo molte posizioni, combatteremo fino all’ultimo giro”.

Lando Norris è sceso in pista in 23esima posizione ed ha perso 24 giri dai leader. La riparazione è durata quasi 40 minuti. Restate con noi per gli aggiornamenti e per sapere cosa è successo nel terzo round di gara disputato da Fernando Alonso.