24 Ore di Daytona | Le prime due ore di Fernando Alonso!

Fernando Alonso ha iniziato la gara della 24 Ore di Daytona, disputando ben 115minuti ed effettuando 67 giri. Lo spagnolo ha lasciato il posto a Phil Hanson. Riusciranno a raggiungere la top five?

© IMSA, Press Area

La prima ora a Daytona è stata molto tranquilla, senza nessun incidente in pista. L’unica vittima è stata la vettura 58, la Porsche di Wright Motorsports, che non ha completato alcun giro. Fernando Alonso è partito in 13esima posizione, ma ha recuperato subito 2 posizioni. Per un po’ è stato stabile in 11esima posizione, finché non è stato sorpassato da Lapierre intorno alle 20:59 e pochi minuti dopo anche da Simpson e Dalziel, scivolando così in 14esima posizione. Verso le 21:16 Fernando Alonso effettua il primo pit stop e ritorna in pista al 16esimo posto. Pochi minuti dopo sorpassa l’altra United Autosports di Bruno Senna. Il pilota spagnolo perde tra 0’5 e 0’7 secondi al giro con la Cadillac che ha guidato la gara.

Fernando Alonso ha iniziato la gara della 24 Ore di Daytona, disputando ben 115minuti ed effettuando 67 giri. Lo spagnolo ha lasciato il posto a Phil Hanson. Riusciranno a raggiungere la top five?

Ciò è spiegato dalla differenza tra le auto DPi-LMP2 e il fatto che United Autosports non ha il prototipo più competitivo. Fernando Alonso sorpassa un altro prototipo, questa volta è l’Oreca di Alex Brundle, portandosi così in 14esima posizione. Intorno alle 21:49 i prototipi iniziano il loro secondo round di pit stop, ma Fernando Alonso l’effettua circa dieci minuti dopo e decide di proseguire la corsa. Il pilota spagnolo fatica ad entrare nella top ten, a causa della poca competitività della vettura, ma grazie ai problemi accusati dalla Mazda 55 e dalla Acura 7, Fernando Alonso riesce a scalare fino alla decima posizione. L’obiettivo della squadra è quello di entrare nella top five, ma ciò sembra complicato.

Intorno alle 22:10 Fernando Alonso insegue l’Oreca 37, l’auto di Juncadella. Sono separati da un paio di secondi e davanti a entrambi si trova Juan Pablo Montoya. Antonio García ha spiegato che occorre ricordare che a Daytona l’importante è sopravvivere per raggiungere la fine della gara con le giuste opzioni per combattere. I periodi di bandiera gialla rendono più facile il ricompattarsi del gruppo ed i piloti doppiati recuperano il giro perduto. “Le prime 20 ore sono di preparazione”, ha così affermato. Dopo quasi due ore non si è ancora vista nessuna bandiera gialla all’orizzonte. Alle 22:24 inizia il terzo round di pit stop, perciò Fernando Alonso che si trova in decima posizione, sale provvisoriamente all’ottavo posto, per le soste effettuate dai suoi rivali.

Fernando Alonso ha iniziato la gara della 24 Ore di Daytona, disputando ben 115minuti ed effettuando 67 giri. Lo spagnolo ha lasciato il posto a Phil Hanson. Riusciranno a raggiungere la top five?

Fernando Alonso intorno alle 22:32 assume la leadership provvisoria. Dopo quasi due ore il due volte Campione del Mondo di Formula 1, scende dalla vettura e lascia il posto a Phil Hanson, dopo aver effettuato 67 giri. Lo spagnolo lascia la vettura nella decima posizione della LMP2. La gara ancora è lunga, ma i dubbi sono molteplici. Sia Phil Hanson che Lando Norris effettueranno uno stint così lungo come il pilota spagnolo? Riusciranno a raggiungere l’obiettivo prefissato entrando nella top five? Restate con noi per tutti gli aggiornamenti.

Fernando Alonso ha iniziato la gara della 24 Ore di Daytona, disputando ben 115minuti ed effettuando 67 giri. Lo spagnolo ha lasciato il posto a Phil Hanson. Riusciranno a raggiungere la top five?