WEC | Alonso ha superato il test per i rookie in vista della 24 Ore di Le Mans
Nemmeno il tempo di riprendersi dopo il GP di Cina, concluso al settimo posto a bordo della MCL33, che Fernando Alonso ha preso il volo in direzione della Francia, dove lunedì si è cimentato al simulatore AOTech, per preparare la gara francese che si disputerà i prossimi 16 e 17 giugno. Si tratta di una prova necessaria per i rookie della 24 Ore di Le Mans come Alonso e per i piloti che non vi hanno preso parte negli ultimi cinque anni. In questo test, il pilota viene infatti messo a confronto con tutte le insidie della corsa, che si corre in un circuito lungo e impegnativo, con parecchie vetture di categorie diverse e in tutte le fasi della giornata.
Come funziona nello specifico questo test? L’ha spiegato Thomas Laurent, vincitore della LMP2 nell’edizione dello scorso anno: “Il test si fa sempre più complicato con il passare delle ore. Cominci familiarizzando da solo con la pista, poi devi iniziare a gestire il traffico e alla fine devi apprendere a confrontarti con tutte le procedure di sicurezza della gara. Ovviamente vieni valutato, dal momento che si tratta di un test”.
Anche José Maria Lopez, che condividerà l’abitacolo della Toyota TS050 Hybrid con Alonso, era presente al test, che ha giudicato in termini positivi: “Una giornata utile, un test davvero produttivo. Mi è servito a farmi un’idea sulla gara e a prepararmi a dovere. In LMP1 è poi particolarmente impegnativo, dal momento che devi compiere un sacco di sorpassi”. Dice bene Lopez, dal momento che a Le Mans partecipano vetture di categorie diverse e piloti che per età ed esperienza sono agli antipodi (si va da professionisti a piloti amatoriali).
Alla fine del test, AOTech presenta un report delle prove alle quali è stato sottoposto il pilota e lo riferisce all’ACO. Ma non è finita, in quanto i rookie saranno poi chiamati a partecipare al Test Day, la giornata di prove che precede la 24 Ore e che si terrà quest’anno domenica 3 giugno. Prima di tutto questo, Alonso avrà però completato la sua prima gara nel WEC a bordo della Toyota alla 6 Ore di Spa, in programma il prossimo 5 maggio.