VIDEO Gonchi, il sogno di Gonzalo Rodriguez rivive in un film

gonzalo-rodriguez-film-trailer-video-001

Il mondo del cinema segue la scia di approvazione generale lasciata da Rush, il film di Ron Howard che ha raccontato il dualismo vissuto negli anni ’70 tra Niki Lauda e James Hunt. A differenza del britannico e dell’austriaco, i più giovani non sanno nemmeno chi sia Gonzalo Rodriguez, uruguaiano, morto a Laguna Seca l’11 settembre 1999 mentre rincorreva il suo sogno, a soli 27 anni. Gonzalo, detto Gonchi, dopo aver ottenuto favolosi risultati in Formula 3000, sembrava vicinissimo alla Formula 1. In attesa che il Circus fosse pronto ad aprirgli le sue porte, era entrato in Indycar dalla porta principale, con un contratto dal team Penske, ma quell’incidente al Cavatappi ha distrutto la favola di Gonchi. Una morte sul colpo causata da una frattura della base cranica: l’uruguaiano, arrivato lungo ala staccata, è andato a sbattere frontalmente contro le barriere ad oltre 140 miglia orarie.

A quindi anni esatti dalla scomparsa dell’allora 27enne, è stato realizzato un docufilm sulla sua vita. Anche se al momento, a parte il trailer, non sono stati divulgati altri dettagli in merito, alla realizzazione hanno partecipato alcune delle personalità più importanti della Formula 1, passata e presente: da Chris Horner a Mark Webber, da Charlie Whiting a Juan Pablo Montoya, da Justin Wilson a Helio Castroneves. Alla pellicola ha anche preso parte la sorella del pilota scomparso, Nani, e i proventi saranno versati alla Fundacion Gonzalo Rodriguez, gestita da quest’ultima.