Curiosità dalla F1Video

VIDEO Formula 1, cosa cambierà nel 2017? Monoposto più veloci e aggressive

Verso quale futuro si muoverà la Formula 1 del futuro? Per il Mondiale 2017 sono in arrivo grandi novità che sono state, in parte, anticipate nell’animazione di Giorgio Piola fatta per i colleghi di Omnicorse.it. Il cambiamento regolamentare approvato, ad ora, dalla FIA porterà i team a disporre di vetture più veloci, leggere e aggressive di quelle attuali che potrebbero servire a migliorare lo spettacolo in pista. Le monoposto potranno essere dai 5 ai 6 secondi al giro più rapide grazie ai miglioramenti aerodinamici, all’incremento della larghezza degli pneumatici e alla riduzione del peso.

Come abbiamo scritto in precedenza, l’aerodinamica potrebbe tornare a farla da padrona. Le prime indiscrezioni parlano di un possibile abbassamento dell’alettone posteriore ma con una maggiore sporgenza rispetto all’asse scendendo dagli attuali 945 mm ad appena 800 mm con i tecnici della Federazione Internazionale impegnati una reintroduzione dell’ala inferiore che dovrà essere compresa fra i 375 mm e i 300 mm.

Gli pneumatici posteriori saranno più larghi (420 mm) per avere una maggiore impronta a terra mentre l’ala anteriore potrebbe passare dagli attuali 825 mm ai 925 mm.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio