Formula 1Mercato Piloti F1

UFFICIALE: Zhou pilota Alfa Romeo nel 2022

Annunciato il nome di colui che prenderà posto sul sedile della scuderia italiana al fianco di Valtteri Bottas a partire dalla prossima stagione

La prossima stagione, il pilota cinese prenderà il posto di Antonio Giovinazzi, che già da tempo era in rotta con la scuderia italiana

Qualche anticipazione sul futuro della line-up del team guidato da Frederic Vasseur era arrivata nei giorni scorsi da un autoconcessionario Alfa Romeo in Cina. Nelle immagine diffuse, infatti, si scorgevano gigantografie del giovane pilota di Shanghai accompagnate da parole che non lasciavano spazio al minimo dubbio: “Il primo pilota cinese di Formula 1, Guanyu Zhou, si unirà alla squadra automobilistica dell’Alfa Romeo. Forza Cina, forza Alfa Romeo, forza Zhou”, si leggeva.

Il matrimonio triennale tra Alfa e Giovinazzi si conclude dunque qui. Pare che l’italiano fosse stato avvisato di ciò già durante il weekend di gara a Interlagos, quando il Team Principal Vasseur aveva parlato dell’imminente annuncio sul suo sostituto.
Una new entry quella del giovane cinese che arriva dalla Formula 2 e che, dal 2019, fa parte della Renault Sport Academy. Ma che fine farà Giovinazzi? I sedili in Formula 1 sono attualmente tutti occupati e per il pugliese sarà quindi molto difficile rimanere nella Classe Regina.

LE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Come ha riportato “La Gazzetta dello Sport”, dietro alla difficile decisione dell’Alfa Romeo, ci sarebbe la necessità di ingenti investimenti nel team, che, fino a poco tempo fa, ha persino rischiato di essere rilevato da Michael Andretti.
Frederic Vasseur si è detto entusiasta del nuovo acquisto e spera in un futuro brillante: “Non vediamo l’ora di aiutare il talento di Zhou a crescere!“, ha dichiarato il TP Alfa Romeo, come si legge sul profilo Twitter del team italiano.
Zhou è il primo pilota cinese nella storia della Formula 1: “Essere il primo pilota cinese in Formula 1 è un grandissimo passo avanti nella storia del Motorsport“, ha sottolineato il giovane.

Erika Mauri

Metà brianzola e metà romana, ho una Laurea Triennale in Lingue Straniere e una Laurea Magistrale in Linguistica, entrambe conseguite nella Capitale; da sempre amo scrivere e lavorare con la lingua italiana in tutte le sue forme. Mi definisco una persona dinamica, intraprendente, coraggiosa e amante delle sfide, faccio della mia capacità organizzativa e del problem solving due delle mie qualità migliori, insieme alla facilità di collaborare con altri in gruppo e a un pizzico di anticonformismo. Amo viaggiare e sono appassionata di tecnologia, spazio, cinema, musica, lettura e, ovviamente, di Formula 1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio