Ufficiale: cambia il layout del Gran Premio di Spagna

spagna

Credits: Motorsport

Ecco che dopo anni di discussioni e modifiche con il fine di renderlo possibile, adesso diventa realtà. La seconda generazione delle monoposto ad effetto suolo potranno affrontare l’ultima curva del Circuito di Catalogna in una maniera inedita, dando finalmente soddisfazione a molti fan che da tempo aspettavano questo cambiamento per il GP di Spagna.

Ci siamo! Finalmente è realtà. Si torna ad affrontare l’ultimo tratto del Circuito di Catalogna nella classica configurazione che conoscevamo prima del 2007. Anno di introduzione della chicane. Dai precedenti 4.675 km, agli attuali 4.657 km. Un cambiamento che tanto ha fatto chiacchierare e discutere negli ultimi anni, ma che incontra il desiderio di molti appassionati ed addetti ai lavori del Gran Premio di Spagna.

Si, perché è dal 2021 che la FIA sta trattando questa novità. E’ con il vecchio direttore di gara Michael Masi che la pratica è stata presa in considerazione. Stiamo parlando di due stagioni fa, ormai, ed in seguito a controlli di sicurezza ed altre prove, adesso la richiesta è stata approvata, e vedremo ufficialmente questo nuovo layout.

Un cambio che porterà maggior spettacolo?

Effettivamente, la variante di curva 14 e 15, rallentava molto l’azione. Ultimamente, anche via radio, i piloti quasi si lamentavano della conformazione della pista. Pensata si per diminuire le velocità ed incrementare la sicurezza, di cose dal 2007 ne sono cambiate. E dopo esserci evoluti con oltre tre nuove generazioni di monoposto, è stato reputato corretto e funzionale riaprire al vecchio layout.

Difficile dire se effettivamente si rivelerà essere un plus, certo è che adesso i piloti potranno cercare di sfruttare la curva al meglio, portando più velocita possibile con il tentativo di procede dunque al sorpasso nel rettilineo principale.

spagna

I presupposti ci sono, e se a questo aggiungiamo la nuova concezione di vetture, che permette di seguire il rivale avanti a distanze ben più ravvicinate, dovremmo poter contare un numero di sorpassi importante alla prossima edizione del Gran Premio di Spagna.

Ovviamente, a permettere la riapertura è stato l’aggiornamento, in termini di sicurezza, che è stato eseguito. Aggiunti all’uscita di quella che sarà la nuova curva 13 barriere Tecpro, specifiche per poter garantire gli standard di sicurezza dello sport.

In aggiunta a questa modifica, altre parti del circuito hanno subito aggiornamenti. La via di fuga di curva 1 è stata incrementata ed arricchita con altri materiali – come la ghiaia – migliorando così ulteriormente i livelli di sicurezza del circuito.

spag

Ringiovanimento, dunque per il circuito Spagnolo, che passa pure dall’abbattimento dello storico tabellone elettronico a torre, rimpiazzato ora da uno nuovo strumento ben più moderno.

Sicuramente piloti ed appassionati non vedranno l’ora di assistere a questa novità, che si prospetta interessante e coerente con il trend attuale dello sport.