Toto Wolff: «Attenzione alla Williams, Alonso pericoloso con qualsiasi auto»

F1 Testing Bahrain, Sakhir 19-22 February 2014

Esattamente come accade in questo periodo dell’anno, anche i protagonisti della Formula 1 si stanno godendo il meritato riposo in compagnia della famiglia e non da meno è Toto Wolff. Il boss della Mercedes, che trascorrerà il Capodanno in compagnia della moglie Susie Wolff, sulle nevi di Kitzbuhel, è stato raggiunto al telefono da Andrea Cremonesi della Gazzetta dello Sport per un’intervista nella quale ha tracciato un bilancio della stagione appena trascorsa con un occhio di riguardo al campionato che verrà. «Non mi dispiace che il 2014 finisca – ha esordito il manager austriaco – Anche se è stato un anno speciale per la Mercedes che ha vinto il primo titolo costruttori e quello piloti per la prima volta dai tempi di Fangio. Ma, quando la stagione finisce, è inevitabile concentrarsi sulla successiva con l’obiettivo di vincere ancora».

La W06 sarà pronta a metà gennaio quando effettuerà uno shake down a Silverstone prima di partire in direzione di Jerez de la Frontera per la prima sessione di test collettivi: «Siamo in linea con i programmi e abbiamo un’idea chiara di dove siamo a livello di telaio e motore. Il primo obiettivo è assemblare la monoposto in tempo per metà gennaio, quando abbiamo in programma un collaudo a Silverstone. Ma solo a Jerez avremo un quadro dei rapporti di forza con gli avversari. Non so quando ci sarà la presentazione, ma non escludo che avvenga proprio in occasione del primo test in Spagna». La parola d’ordine è una, confermare la competitività mostrata nella stagione in corso: «Quando cominci a rilassarti, inizi a perdere. Rispetto all’anno scorso, quando la nuova formula era tutta da esplorare, i margini di miglioramento sono più ridotti e i nostri avversari ormai conoscono la nostra forza, sanno dove intervenire per raggiungerci. Per questo ho pregato i tecnici di tenere alta la guardia. Guai a cullarsi sugli allori».

Non passa inosservata anche la questione piloti. Se Nico Rosberg ha già firmato il suo rinnovo, con Hamilton sarà un discorso da affrontare nel corso dell’anno: «Conoscendo Lewis e Nico, immagino che trascorreranno l’inverno a studiare i rispettivi punti deboli per presentarsi ancora più forti nel 2015 – ha esordito il Toto Wolff – Sono ottimista, la priorità è continuare con questi piloti. Ma se non fosse possibile, quella di Alonso rappresenta la prima alternativa. Poi abbiamo Bottas…».

Ma perché quella del finlandese non è la prima scelta nonostante Wolff ne sia anche il manager? Nelle fasi finale della stagione 2014, Valtteri è stato accostato in più di un’occasione alla Ferrari e lo stesso boss della Mercedes, non ha escluso un futuro lontano da Brackley: «A Maranello non avranno molte opzioni quando scadrà l’accordo con Raikkonen». Per il 2015, anche se la Williams è la monoposto dalla quale guardarsi maggiormente, Wolff non sottovaluta nemmeno Alonso: «Dopo quello che abbiamo visto nel 2014, metto in cima alla lista delle avversarie la Williams ma temo molto anche la Red Bull. Hanno vinto quattro titoli di fila e metteranno in campo ogni risorsa per tornare a lottare per il mondiale. Fernando è pericoloso con qualsiasi auto. Se ha tra le mani una monoposto che può classificarsi sesta, lui la porta al terzo posto».