Pirelli Press Area Test Barcellona Test di Barcellona F1: i team hanno provato l’intero range di pneumatici slick 2015 14 Maggio 2015 Pirelli Press Area © Pirelli F1 Tutte le mescole slick 2015 Pirelli sono scese in pista durante i primi test in season che si sono conclusi oggi a Barcellona, sul circuito del Montmelò. Nico Rosberg, Mercedes, è stato il più veloce nel corso di questa due giorni di test, segnando il miglior tempo martedì mattina con pneumatici P Zero Yellow soft. I team hanno utilizzato prevalentemente gomme medie e hard. In pista è scesa, solo per pochi giri, anche la mescola supersoft, che sarà utilizzata per la prima volta in gara quest’anno nel Gran Premio di Monaco, tra qualche giorno. Mercedes, Toro Rosso, Red Bull e Ferrari hanno effettuato specifici test gomme per Pirelli, nonostante il cambio di regolamento che non prevede più test pneumatici obbligatori per i team durante l’anno. Questo ha consentito comunque a Pirelli di testare alcune evoluzioni per le coperture 2016, su un circuito ben noto. Le condizioni ambientali durante i due giorni di test sono rimaste asciutte, con temperature simili a quelle viste in gara domenica scorsa. In pista si sono visti molti piloti di riserva, che hanno avuto così la possibilità di provare le ultime evoluzioni degli pneumatici Pirelli. Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli: “Abbiamo provato alcune soluzioni per il 2016, grazie ai quattro team che hanno accettato di effettuare un test gomme per noi su questo circuito. Anche se quest’anno, infatti, il regolamento non prevede specifici test dedicati unicamente alle gomme, i dati raccolti in questi due giorni ci aiuteranno ad apportare delle evoluzioni agli pneumatici della prossima stagione. Sono stati percorsi molti km e questo ci ha consentito di raccogliere un bel po’ di dati. La pista, più gommata rispetto alla gara, ha fatto registrare una leggera riduzione dei tempi sul giro rispetto a domenica”. Giro più veloce e scelta degli pneumatici: Giorno 1 Rosberg (Mercedes) 146 giri 1.24.374 Soft Giorno 2 Palmer (Lotus) 87 giri 1.26.080 Supersoft I migliori tempi di oggi e gli pneumatici con cui sono stati ottenuti: Lotus Jolyon Palmer S. SOFT 01:26,080 Mercedes Pascal Wehrlein MEDIUM 01:26,497 Red Bull Pierre Gasly MEDIUM 01:26,683 McLaren Jenson Button S. SOFT 01:26,927 Williams Alex Lynn SOFT 01:26,967 Force India Esteban Ocon SOFT 01:27,520 Ferrari Esteban Gutierrez MEDIUM 01:27,930 Toro Rosso Carlos Sainz J MEDIUM 01:27,997 Sauber Raffaele Marciello MEDIUM 01:28,829 I numeri dei test Set portati a Barcellona per i test: 274 (inclusi i carry-over dagli altri test) (12 supersoft; 51 soft; 114 medium; 24 hard; 26 intermediate; 18 full wet; 29 prototype) Set usati durante i test: 151 (4 supersoft; 25 soft; 104 medium; 12 hard; 0 intermediate; 0 full wet, 6 prototype) Run più lungo per ciascuna mescola: MEDIUM Toro Rosso SAI 23 Test Session 2 HARD Williams MAS 12 Test Session 1 SOFT Force India YEL 12 Test Session 1 S. SOFT Lotus PAL 5 Test Session 2 S. SOFT McLaren BUT 5 Test Session 2 Tags: 2015, Pirelli Press Area Continue Reading Previous Test di Barcellona F1: la Lotus chiude i test spagnoliNext GP Monaco Formula 1 2015: una giusta strategia gomme potrebbe aiutare a guadagnare posizioni