Sanzioni più leggere per l’unsafe release dalla gara di Spa?

È proprio il caso di dirlo che in Formula 1 vige la regola, due pesi e due misure. Piloti e scuderie stanno spingendo per cambiare il sistema di penalità per gli unsafe release, ossia le uscite dalla piazzola di sosta in condizioni di pericolo, inserite lo scorso campionato quando un cameraman venne colpito da una ruota persa in pitlane dalla Red Bull di Mark Webber. Al giorno d’oggi, un unsafe release prevede che un pilota venga penalizzato con uno stop&go di 5 secondi da scontare entro la fine della corsa mentre, alla gara successiva, deve anche sobbarcarsi un arretramento di 10 posizioni sulla griglia di partenza. Nulla invece viene imputato alla scuderia d’appartenenza. E sono stati proprio i piloti a sollevare a questione, intimando alla Federazione come l’errore sia da imputare al team e non al conducente stesso.

E la Federazione sembra aver accolto le lamentele dei drivers a riguardo di questa doppia penalità. Secondo Autosport, un cambiamento potrebbe esserci, ma a cominciare dal Gran Premio del Belgio, previsto a Spa a fine agosto. La Federazione si sarebbe convinta a invitare i team a dare il proprio parere sulla questione assieme a quella del Consiglio Mondiale.