Parte il progetto del Popularity Working Group: giovedì prima riunione a Londra 29 Luglio 2014 Eleonora Ottonello La Formula 1 deve reagire e trovare un modo per combattere il calo di popolarità che ha colpito il Circus. Proprio a Budapest, Bernie Eccclestone si è incontrato con i team per discutere in particolar modo su come tornare a far riaffiorire l’appeal di una categoria dalla quale i giovani sembrano allontanarsi anno dopo anno. Avere le tribune vuote in circuiti come il Bahrain, la Corea o l’India è all’ordine del giorno, ma a Hockenheim, indubbiamente no. Qui è scattato il vero allarme e alla non presunta, ma tangibile, percezione di un distacco sempre più importante del Circus dai propri tifosi, la Formula 1 non può stare con le mani in mano. L’idea dell’84enne è stata accettata all’unanimità: è nato ufficialmente il Popularity Working Group, un nuovo gruppo di lavoro di cui faranno parte le scuderie principali del Circus, Ecclestone in prima persona e Flavio Briatore, nome consigliato da uno dei team presenti. Tuttosport ha raggiunto il Patron del Circus e alla domanda sul presunto ritorno nel Circus del manager cuneese, l’84enne non si è sbottonato: «Vedremo, vedremo cosa possiamo fare». La Formula 1, è vero deve offrire maggiore spettacolo in pista, ma soprattutto le ultime gare di Silverstone e dell’Ungheria hanno dimostrato che quando i veri eroi del volante si scatenano, non ce n’è per nessuno. Purtroppo i tifosi, in tutto questo, continueranno ad avere un ruolo marginale finché saranno visti come opportunità commerciale a cui vendere un prodotto piuttosto che a un essere con un cuore che pulsa per quella che è la sua passione. Giovedì a Londra, si terrà quindi il primo incontro del Popularity Working Group. Presenti ci saranno Marco Mattiacci per la Ferrari, Toto Wolff della Mercedes, Christian Horner per la Red Bull mentre Mallya non ci sarà per la Force India; Charlie Whiting per la Federazione e forse, potrebbe fare anche il suo ingresso Flavio Briatore, dopo le voci della settimana scorsa. All’incontro, come abbiamo scritto in precedenza, sarà presente anche Marco Mattiacci, team principal della scuderia italiana che ha confermato come il meeting sarà utile per fare il punto sulla situazione generale della Formula 1 e come aumentare la sua popolarità tra i fans. Se sul piano tecnico si punterà a trovare un accordo alla ricerca di una maggiore libertà, senza i vincoli attuali, sul piano sportivo tutto dovrà passare attraverso il divertimento per gli spettatori e business per le squadre. Ma l’ultima parola è sempre quella di Ecclestone: «Abbiamo bisogno di chiarire un po’ di cose e di capire se c’è la possibilità di mettere mano ai regolamenti», ha concluso l’84enne. Tags: 2014, Bernie Ecclestone, FIA, Flavio Briatore, Force India, Mercedes AMG Petronas, Red Bull Racing, Scuderia Ferrari