Formula 1 Nico Rosberg realista: «Hamilton ha fatto un lavoro migliore del mio» 24 Novembre 2014 Eleonora Ottonello Quella tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg è stata una rivalità che ha visto il suo massimo picco ieri, per l’ultima gara del Campionato che ha decretato il campione del Mondo piloti. Il tedesco non ha potuto battagliare ad armi pari con il britannico a causa di un problema di affidabilità della sua Mercedes W05, con l’ERS che lasciandolo a piedi, gli ha impedito di impensierire Lewis. Rosberg e Hamilton sono amici di vecchia data, si sono conosciuti in kart, sono arrivati in Formula 1 e si sono sfidati per il titolo più importante per un pilota. Nonostante la sconfitta il tedesco si è comportato da vero professionista prima, salendo nel locale riservati ai fortunati che prendono parte alla cerimonia del podio, andandosi a congratulare immediatamente col compagno di squadra e successivamente davanti alle televisioni. «C’è poco da dire, Hamilton ha fatto un lavoro migliore del mio quest’anno, dettagli che ho la necessità di migliorare – ha sottolineato Rosberg davanti alla stampa – Gli ho detto di godersela però. Quest’anno Lewis è stato il miglior pilota della griglia di partenza e ho apprezzato la battaglia che ci ha visto protagonisti. Corro anche per questo, per avere la possibilità di sfidarmi con gli altri piloti». Non c’è spazio per la delusione visto che già martedì Nico Rosberg tornerà nell’abitacolo per la sessione di test invernali sul tracciato di Yas Marina. Nonostante la vittoria finale è stata una stagione dura per Toto Wolff che si è trovato a dover gestire le personalità dei due piloti della Mercedes. Ma tutto è bene quel che finisce bene: «Il momento più emozionante è stato quando Nico è andato a congratularsi con Lewis – ha sottolineato Wolff alla TV tedesca – Questo è veramente eccezionale perché, nonostante dopo quanto successo a Spa il rapporto fosse completamente l’opposto, questo vuol dire che sia tornata l’armonia. Sono veramente contento per entrambi». Tags: GP Abu Dhabi, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas, Nico Rosberg, Toto Wolff, Yas Marina Continue Reading Previous Formula 1, alla faccia di Streiff! Michael Schumacher continua a migliorareNext Mercedes, altro che numero 1: Lewis Hamilton conserva il 44