Formula 1 Nazionale Piloti sconfitta: perde per 3-2 contro il team del Principe Alberto II 21 Maggio 2014 Redazione Fernando Alonso accompagnato dal suo preparatore fisico Fabrizio Borra e dal responsabile della comunicazione delle attività sportive Renato Bisignani; Felipe Massa con la moglie Raffaela Bassi, il piccolo Felipinho e il padre Luiz Totonio Antonio; Daniil Kvyat accompagnato dal suo personal trainer Pyry Salmela e subito in rete al debutto, Sergio Perez accompagnato dal suo manager Eduardo Cervantes e Jules Bianchi accompagnato dal padre Philippe Bianchi come rappresentanti della Formula 1; il tennista Novak Djokovic fresco vincitore degli Internazionali di tennis di Roma e che ha deciso di donare tutto il denaro ricavato al torneo alle popolazioni colpite dalle catastrofiche inondazioni in Serbia; il campione della Formula 1 Riccardo Patrese, i centauri Max Biaggi e Loris Capirossi e la casa reale di Monaco rappresentata dal Principe Alberto II che è pure sceso in campo a supporto dello Star Team. Poca fortuna per la Nazionale Piloti costretta ad incassare una sconfitta per 3-2 (goal di Daniil Kvyat e Maro Engel) nonostante un secondo tempo vissuto in un costante crescendo: non molto fortunati ma con un ricco parterre di protagonisti del motorsport come il ferrarista Giancarlo Fisichella, Massimo Rivola, Emanuele Pirro, il pilota DTM ed ex F1 Vitaly Petrov, Maro Engel, Christian Montanari, lo sciatore Kristian Ghedina, Sandro Cois, il portiere Matteo Munari e i piloti di GP2 Series come Luca Filippi, Gianmarco Raimondo, Nathanael Berthon, Stephane Richelmi, Kevin Ceccon, Stefano Coletti, Johnny Cecotto, Raffaele Marciello, Ricardo Teixeira, il pilota del campionato FIA F3 European Series Riccardo Agostini, i protagonisti della World Series by Renault Norman Nato e Arthur Pic. Clima da gara sugli spalti grazie al grande tifo degli spettatori presenti ma anche in campo con interviste live a bordo campo dagli stessi inviati Sky Sport F1 HD ai Gran Premi come Antonio Boselli, Federica Masolin e i commentatori ufficiali Carlo Vanzini e Luca Filippi: grande apprezzamento poi per le speciali polo offerte da Andy Cavinato e da Lauquen Polo Team ai piloti presenti. E i piloti presenti, a praticamente cinque mesi dal tremendo incidente sulla neve, hanno voluto ricordare Michael Schumacher, ancora bloccato presso l’Ospedale Universitario di Grenoble con i cartelloni pubblicitari elettronici che riportavano il saluto «Michael, ci manchi! Non vediamo l’ora di rivederti su questo prato il prossimo anno». Fondazione Mondiale Piloti Onlus Tags: 2014 Continue Reading Previous Fernando Alonso: «A Monaco potremmo battere la Mercedes»Next GP Monaco 2014, Fernando Alonso: «Abbiamo più di un problema in questo momento»