Montezemolo dedica a Michael Schumacher l’entrata nella Hall of Fame dell’automobilismo

Luca Cordero di Montezemolo è entrato a pieno diritto nella Hall of Fame del mondo dell’automobilismo e sarà premiato il prossimo 23 luglio al Detroit Marriot at the Renaissance Center, a Detroit. L’ex numero uno del Cavallino Rampante, che riceverà il riconoscimento per “aver ridato lustro al marchio, riportando la Scuderia Ferrari alla ribalta delle corse internazionali, mentre ha ricostruito il brand a livello di una potenza globale“, ha deciso di dedicare questa importante ricompensa al pilota che più di tutti ha vinto proprio con la Rossa, Michael Schumacher.

Proprio il manager 67enne ha voluto ricordare con emozione gli anni vissuti a stretto contatto col sette volte Campione del Mondo: «Al mondo dell’auto ho dedicato gran parte della mia vita professionale e non posso che esserne particolarmente orgoglioso. Mi piacerebbe dedicare questo premio a tutte le persone che hanno lavorato con me a Maranello, condividendo con entusiasmo, l’attaccamento e la passione che nutriamo per il mondo delle corse. Ma in questo momento particolare, e tutti capiranno, desidero dedicarlo in particolare a Michael Schumacher, il più grande pilota della storia della Ferrari. Forza Michael!».

Il sette volte Campione del Mondo di Formula 1, che con la Ferrari è riuscito a conquistare l’iride per ben cinque stagioni di seguito, lo scorso 29 dicembre 2013 è stato vittima di un tremendo incidente sugli sci che gli ha procurato gravi lesioni alla testa dalle quali sta ancora recuperando. Il lento processo di riabilitazione, che dalla clinica di Losanna si è trasferito presso la villa della famiglia Schumacher a Gland, in Svizzera, è seguito quotidianamente e per 24 ore al giorno da un’équipe medica di una quindicina di specialisti.

Eleonora Ottonello
@lapisinha