Curiosità dalla F1 Minttu svela il vero Kimi: tutto meno che “Iceman” 7 Agosto 2015 Anna Polimeni Credits: Media Center Ferrari Sul talento di Kimi Raikkonen non si può dubitare: un titolo mondiale nel 2007 con la Ferrari, l’esperienza al rally e il ritorno in F1; quello che lascia tutti perplessi è l’aspetto sociale della vita del pilota finlandese. Un carattere apparentemente freddo, come la sua terra: la Finlandia; mai un sorriso, mai una parola di troppo, piuttosto frasi dosate con quell’accento che quasi si equivale a quello di un robot e un soprannome che parla da sé: Iceman ovvero: “l’uomo di ghiaccio”. La domanda che tutti si pongono è sempre la stessa: “Kimi è davvero Iceman?” A svelare il vero lato dell’uomo più gelido del Paddock è colei che di Raikkonen ne è diventata la compagna di vita: Minttu Virtanen, che da un po’ di tempo è sempre al seguito del pilota in ogni occasione, ha recentemente rilasciato un’intervista ad un noto giornale finlandese. “La sua diffidenza deriva dalla paura di essere tradito, si chiede sempre se le persone sono davvero sincere con lui o meno.” Ha detto Minttu. “Anche con me ci ha messo un po’ a fidarsi e lasciarsi andare, poi nel Maggio 2014 finalmente ha capito che la nostra storia stava diventando importante e mi ha chiesto di lasciare il lavoro e di trasferirmi con lui in Svizzera.” Riguardo il suo carattere in famiglia ha poi rivelato: “La famiglia è tutto per Kimi e viene prima di ogni cosa, se non fosse così non avrei di certo accettato di seguirlo. A lavoro può sembrare duro ma a casa e tutta un’altra persona: sensibile e premuroso”. A Gennaio a coppia ha festeggiato l’arrivo del primogenito Robin, che abbiamo visto in qualche foto con il papà e per la prima volta al GP d’Austria; proprio dove i genitori si sono conosciuti, come ha raccontato l’ex hostess. “Kimi vuole già un altro bambino, ma una nuova gravidanza a così breve distanza è difficile, la cosa sicura è che Robin e il futuro fratellino non avranno tanta differenza di età”. Ha terminato Lady Raikkonen. Tags: 2015, Kimi Raikkonen Continue Reading Previous Pannelli a led anche in Formula 1?Next Formula 1, Fernando Alonso: «Con pochi test noi abbiamo le mani legate»