Marco Mattiacci: «Necessita di un immediato cambio di marcia» 13 Maggio 2014 Eleonora Ottonello Le Ferrari sono tornate in pista dopo un deludente Gran Premio di Spagna per una due giorni di test. Sul sedile della F14T siederà Kimi Raikkonen per continuare il lavoro di sviluppo della vettura concentrato tra Maranello e Barcellona. Al Montmelò era presente anche Luca Cordero di Montezemolo che ha sottolineato con grande chiarezza venerdì come il lavoro svolto finora non è stato all’altezza delle ambizioni della Ferrari ed è proprio da questo duplice impegno che vuole ripartire la squadra, con l’intenzione di rilanciare le prestazioni della F14 T dopo un avvio di stagione in salita. Su questi temi è ovviamente coinvolto Marco Mattiacci, il team principal della Rossa, che a distanza di un mese dal suo insediamento continua il suo lavoro di analisi e valutazione del team e delle sue metodologie di lavoro. «Ad oggi siamo tutti consapevoli della situazione nella quale ci troviamo e che si necessita di un immediato cambio di marcia; siamo allo stesso tempo persone concrete, crediamo nel duro lavoro e ci diamo obiettivi sfidanti – ha commentato a www.ferrari.com – Mi piace parlare con i fatti, abbiamo due piloti estremamente motivati e combattivi, e un gruppo di lavoro coeso che ha pienamente condiviso e supportato l’idea di aprire e costruire un nuovo ciclo vincente». Se la Spagna ha accentuato in maniera netta alcune delle lacune della F14 T, sono altrettanto chiare le correzioni tecniche sulle quali gli ingegneri di Maranello stanno lavorando, con metodo e senza isterismi, sia per il breve periodo che per impostare i programmi di sviluppo per le gare future. Le due giornate di test sul circuito del Montmelò saranno dunque utili per proseguire con il piano di aggiornamenti, unitamente al lavoro dietro le quinte a Maranello, sperando che il doppio impegno di tutta la squadra possa presto pagare due volte. Tags: 2014, Marco Mattiacci