Formula 1 L’ottimismo di Alonso e Raikkonen: «Crediamo nel podio a Melbourne» 12 Marzo 2014 Eleonora Ottonello La stagione sta per entrare nel vivo. Alla power unit della Ferrari, denominata 059/3, è stato dedicato un documentario da parte dello sponsor Shell che lo ha mostrato in anteprima in un evento al quale hanno partecipato anche i due piloti della Ferrari, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. I due, dopo essersi cimentati in un’originale gara a bordo di biciclette collegate a dinamo che alimentavano due modellini della Rossa lungo una pista elettrica, sono stati interrogati dai giornalisti sull’imminente weekend di gara. C’è ottimismo, ma non troppo, in casa Ferrari quando mancano davvero poche ore alle prime prove libere del Gran Premio d’Australia. «Difficile dire quale piazzamento siamo in grado di ottenere. Quello che sappiamo è che con macchine così complesse ci sono molti elementi di strategia da mettere a punto. Se lo faremo nel modo migliore credo che un buon risultato, la zona punti o anche un podio, arriverà quasi come una conseguenza. Detto questo, in questa stagione gli errori strategici rischiano di essere pagati molto cari, quindi dovremo rimanere concentrati al cento per cento dal venerdì mattina alla domenica sera – ha commentato lo spagnolo che ha anche sottolineato come le cose in questa stagione cambieranno molto – Sono cambiate le sensazioni che si hanno al volante della vettura, c’è un motore che eroga la potenza in modo diverso, un modo che impressiona e che ci ha obbligato ad adeguare il nostro stile di guida. Cambierà la strategia di gara, con molti più parametri da tenere sotto controllo, e aumenteranno gli strumenti di cui potremo disporre sulla monoposto. Ma a gara iniziata senza dubbio sarà ancora adrenalina, sorpassi, tattica e gestione delle gomme, tutto più o meno come prima». Dello stesso parere è Kimi Raikkonen che sta per iniziare in Ferrari la sua seconda carriera, dopo il triennio 2007-2009: «Per il nuovo formato della Formula 1 questa gara è un ottimo banco di prova perché Albert Park è una pista molto esigente sotto il punto di vista dei consumi. Per le caratteristiche del circuito qui si è sempre consumato molto carburante e riuscire a risparmiarlo sarà una sfida impegnativa – ha sottolineato il finlandese – Abbiamo avuto a disposizione pochi giorni di test, in un mondo perfetto saremmo arrivati con molti di giorni di pista alle spalle, con più esperienza sulle caratteristiche della vettura e sulle strategie di gara. Non è così ma è lo stesso per tutti, quindi non ci resta che scendere in pista e provare a ottenere il miglior risultato possibile. Gli altri? Non li temo e anche se ci sarà qualcuno più veloce di noi siamo solo alla prima gara. Al di là del risultato noi sappiamo che abbiamo ancora tanto da fare sulla F14 T quindi non ci spaventiamo. La vettura sembra avere un buon potenziale, ma per tirarlo fuori c’è da lavorare». Tags: Fernando Alonso, Kimi Raikkonen Continue Reading Previous Questa F1 è baby: il mondiale 2014 sarà il più giovane della storiaNext F1 2014 al via con la prima conferenza stampa piloti