La Fia ufficializza la entry lista 2014 di Formula 1

Tutto è pronto per il campionato 2014 di Formula 1. La grande attesa era riservata proprio ai numeri che i piloti hanno scelto e che appariranno, secondo regolamento, ben visibili su monoposto e tuta. Quello della cifra numerica che contraddistinguerà il driver per il resto della sua carriera, è una delle importanti modifiche del codice sportivo, che seguendo lo stile della MotoGp, spera di avere un ritorno di capitali anche dal punto di vista del marketing. Se Fernando Alonso ha scelto il 14, numero fortunato di inizio carriera e che usa ancora oggi nelle gare con gli amici, Kimi Raikkonen è riuscito ad aggiudicarsi il numero 7, con la coppia Williams che sfoggerà il 19 con Felipe Massa e il 77 con Valtteri Bottas, che utilizzerà il numero giocando graficamente col proprio cognome.

Romain Grosjean ha optato per l’8, mentre l’11 è finito nelle mani di Sergio Perez. Con Vergne che preferisce il 25, Kevin Magnussen ha scelto il 20, col quale già vinse il titolo in World Series Renault mentre Maldonado ha scelto, a grande sorpresa il 13, un numero particolare, soprattutto nei paesi anglosassoni è considerato sfortunato. Sebastian Vettel si terrà il numero 1, che indica il campione del mondo, ma nel caso in cui non dovesse confermarsi prenderà il 5 mentre Nico Rosberg ha optato per il 6, il numero di suo padre Keke nell’anno del titolo iridato.

1 – Sebastian Vettel – Infiniti Red Bull Racing – Renault
3 – Daniel Ricciardo – Infiniti Red Bull Racing – Renault
44 – Lewis Hamilton – Mercedes Gp Petronas F1 – Mercedes
6 – Nico Rosberg – Mercedes Gp Petronas F1 – Mercedes
14 – Fernando Alonso – Scuderia Ferrari – Ferrari
7 – Kimi Raikkonen – Scuderia Ferrari – Ferrari
8 – Romain Grosjean – Lotus F1 Team – Renault
13 – Pastor Maldonado – Lotus F1 Team – Renault
22 – Jenson Button – McLaren Mercedes – Mercedes
20 – Kevin Magnussen – McLaren Mercedes – Mercedes
27 – Nico Hulkenberg – Sahara Force India F1 Team – Mercedes
11 – Sergio Perez – Sahara Force India F1 Team – Mercedes
99 – Adrian Sutil – Sauber F1 Team – Ferrari
21 – Esteban Gutierrez – Sauber F1 Team – Ferrari
25 – Jean Eric Vergne – Scuderia Toro Rosso – Renault
26 – Daniel Kvyat – Scuderia Toro Rosso – Renault
19 – Felipe Massa – Williams F1 Team – Mercedes
77 – Valtteri Bottas – Williams F1 Team – Mercedes
17 – Jules Bianchi – Marussia F1 Team – Ferrari
4 – Max Chilton – Marussia F1 Team – Ferrari
TBA – TBA – Caterham F1 Team – Renault
TBA – TBA – Caterham F1 Team – Renault