La Ferrari pensa al futuro: aggiornamenti alla PU in Canada e a Monza

formula-1-ferrari-aggiornamenti-importanti-monza-canada-001

La Ferrari lo aveva largamente dichiarato, ben prima che iniziasse la stagione: la parola chiave del 2015 avrebbe dovuto essere osare, e, almeno per il momento, la strategia sorride al Cavallino Rampante. La decisione di montare sulla SF15-T la seconda power unit della stagione in occasione del Gran Premio del Bahrain, si è rivelata essere una mossa interessante per la Ferrari. Probabilmente i tecnici di Maranello, pensavano che, con un’unità più fresca e quindi avendo più possibilità di spremerla, avrebbero potuto avvicinarsi ulteriormente alla Mercedes e così è stato, se pensiamo che Raikkonen ha quasi rischiato di andare a vincere la corsa.

A differenza di quanto è stato detto in precedenza, la Ferrari non porterà, a livello di power unit, aggiornamenti sostanziali in Spagna, ma in Canada, dove il Cavallino Rampante sfrutterà un aggiornamento che prevede l’utilizzo di circa metà dei 10 gettoni ancora a disposizione della Rossa. Le modifiche, con ogni probabilità riguarderanno le camere di combustione e gli alberi a camme, oltre che il debutto di una nuova versione di carburante studiato appositamente da Shell per Ferrari. Anche se non c’è ancora nulla di ufficiale, con questa evoluzione, in termini di potenza, il Cavallino Rampante dovrebbe recuperare circa 20/30 cavalli che, permetterebbe alla Rossa di andare quasi a eguagliare la versione Mercedes.

Anche se è lecito immaginare che a Brackley non staranno di certo a guardare la Ferrari si renderà protagonista di una seconda evoluzione del motore, questa volta da mandare in pista per la gara di casa, il Gran Premio d’Italia, che si disputerà a Monza il prossimo settembre.

Eleonora Ottonello
@lapisinha