Formula 1 Jorge Lorenzo a Maranello incontra Fernando Alonso 9 Luglio 2014 Eleonora Ottonello Jorge Lorenzo e Fernando Alonso si rincorrono. Entrambi spagnoli, uno è asturiano, l’altro maiorchino. Si sono visti diverse volte in questo 2014: Jorge, ospite in un paio di occasioni nel paddock delle quattro ruote; Fernando guest della Ducati, in occasione delle qualifiche del GP d’Italia di MotoGp, al Mugello. Questa volta è il pilota delle due ruote che ha raggiunto, nuovamente il ferrarista: Jorge Lorenzo, nella giornata di ieri, è stato a Maranello a osservare da vicino Fernando Alonso mentre quest’ultimo si allenava al simulatore. Una mattinata intensa per il pilota del team Yamaha di MotoGP, Jorge Lorenzo, che è venuto in visita a Maranello. Il pilota spagnolo è stato accompagnato in Atelier, dove ha potuto ammirare LaFerrari e la nuova California T, ed ha poi visitato le linee di montaggio dove nascono le Ferrari a otto e dodici cilindri. Lorenzo si è poi spostato sulla pista di Fiorano, dove ha incontrato e salutato il collaudatore della Ferrari, Marc Gené, impegnato come tutor in una sessione di prove dedicata ai clienti possessori di vetture di Formula 1, e Fernando Alonso, che stava invece affrontando una sessione al simulatore in contemporanea con il test di Pedro de la Rosa a Silverstone. Un’invasione di campo, è stata definita la visita del pilota di Maiorca a Maranello: «#ForzaFerrari Invasione di campo! :-) @lorenzo99 e @alo_oficial si sono incontrati al simulatore di Maranello!» si legge sul profilo Twitter delle Rosse dove è stata postata una foto che ritrae insieme Fernando e Jorge.#ForzaFerrari Invasione di campo! :-) @lorenzo99 e @alo_oficial si sono incontrati al simulatore di Maranello! pic.twitter.com/qHOTppG63v— Scuderia Ferrari (@InsideFerrari) 8 Luglio 2014 Jorge è stato veramente entusiasta di questa specialissima visita: «È incredibile quello che Enzo Ferrari è riuscito a creare, c’è sempre tanto affetto per questo brand che è differente da tutti gli altri nel mondo, ha qualcosa di speciale, chiamalo carisma, chiamalo magia, ma anche per uno sportivo come me la Ferrari è qualcosa di unico – ha sottolineato il campione di MotoGp – Qualche tempo fa ho provato delle vetture da gara, come la GP2, ma poi ho capito che ognuno deve continuare a fare quello che gli riesce meglio. Io sono bravo a guidare le moto, su quattro ruote non potrei mai arrivare al livello di gente come Alonso e Raikkonen». Tags: Fernando Alonso Continue ReadingPrevious Fernando Alonso a vita in Ferrari? Ma le opzioni non mancanoNext Tifosi VS Ecclestone: anche i piloti di Formula 1 contro l’addio a Monza