Jenson Button supporta la candidatura di Fernando Alonso in McLaren

jenson-button-felice-di-poter-sfidare-alonso-001

Fernando Alonso sarà il prossimo pilota della McLaren, ma è ancora oscuro il nome del suo compagno. In lizza ci sono Jenson Button e Kevin Magnussen: se il britannico può contare sulla sua esperienza e sul desiderio dello spagnolo di averlo al suo fianco; il danese figlio d’arte, può rivelarsi una risorsa in chiave futura e un mezzo anti crisi oggi, dato il suo costo esiguo nei confronti di Button. Proprio in questi giorni lo spagnolo avrebbe dovuto essere a Woking per firmare il contatto biennale che lo legherà alla McLaren nelle prossime due stagioni. Ieri, quasi a smentire le voci, Fernando, ha pubblicato su Twitter l’immagine di una spiaggia assolata ma l’immagine potrebbe anche non essere stata scattata nella giornata di ieri. La McLaren, proprio in queste ore, sta scegliendo la line-up 2015, o almeno, una parte, dove Magnussen, appoggiato da Ron Dennis, sarebbe in vantaggio su Button.

Il pilota britannico ha recentemente affermato che non gli dispiacerebbe avere l’opportunità di sfidarsi con la stessa vettura con Fernando Alonso, nel caso siano compagni di squadra, mentre un ex pilota del Circus, Mark Webber, attualmente impegnato nei prototipi, via Twitter gli ha consigliato di fare un pensierino al WEC: «Ho apprezzato molti le tre stagioni trascorse in McLaren con Lewis Hamilton. Era molto veloce, era migliore di me in qualifica nel corso di quelle stagioni, ma ho potuto davvero sfidarlo in gara e metterlo al suo posto in diverse situazioni e in condizioni differenti. Credo che ogni pilota sia spinto dalla possibilità di potersi mettere alla prova con un compagno di squadra in gamba», ha sottolineato Jenson ai colleghi di Crash.net.

Jenson, che nel 2009 ottenne il titolo di Campione del Mondo con la Brawn GP, assieme a Raikkonen e Alonso, è sicuramente uno dei maggiori piloti di esperienza del Circus con alle sue spalle 14 anni di Formula 1: «Quello che mi manca ora, più di tutto, è vincere. Attualmente la McLaren non è in grado di lottare per la vittoria ma per il prossimo anno voglio tornare a salire sul gradino più alto del podio. Gli ultimi due anni sono stati difficili», ha concluso.